invia una mail a olbianova
venerdì 18 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Incendio al cantiere nautico di Olbia: battaglia di periti per accertare le cause

Consulenza tecnica nominata dalla Procura per indagare sul rogo che ha distrutto 31 imbarcazioni

Mauro Orrù di Mauro Orrù
2 Luglio 2025 ore 21:20
in Cronaca, Top
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

OLBIA, 2 luglio 2025 – Un folto gruppo di avvocati e consulenti tecnici ha affollato oggi l’ufficio del pubblico ministero presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Tempio per l’accertamento tecnico sull’incendio che ha devastato il cantiere Nautica Acqua di Olbia.

Claudia Manconi ha conferito l’incarico a due consulenti esperti che dovranno fare luce sulla dinamica del rogo che ha completamente distrutto trentuno imbarcazioni, alcune di proprietà di facoltosi armatori. L’obiettivo è determinare il punto esatto di origine delle fiamme e individuare la causa scatenante dell’incendio.

I periti dovranno inoltre verificare l’efficacia della normativa antincendio applicata nel cantiere e valutare i sistemi di sicurezza in uso nella struttura. Al centro dell’indagine c’è l’ipotesi che il fuoco possa essere partito da un’imbarcazione in rimessaggio, in un modello specifico.

Quattro sono attualmente gli indagati nella vicenda, tra questi il legale rappresentante della società che gestiva il cantiere, assistito dall’avvocato Stefano Oggiano; coinvolto anche il rappresentante legale di una azienda nautica, difeso dagli avvocati Sebastiano Giaquinto di Napoli e Giampaolo Murghile di Olbia; e ancora, il titolare della ditta specializzata in certificazioni antincendio difeso dall’avvocato Marco Petitta.

Il drammatico incendio ha avuto inizio nel pomeriggio del 22 aprile scorso quando le fiamme sono divampate all’interno del capannone situato in via Madagascar, nella zona industriale a Olbia, in località Cala Saccaia. Il rogo è scoppiato intorno alle 15:30 e ha richiesto diciassette ore di intervento per essere completamente domato. Le squadre dei Vigili del Fuoco di Olbia, Arzachena, Tempio e Siniscola hanno lavorato incessantemente fino alle 8:30 del giorno successivo, supportate da mezzi speciali dell’aeroporto Costa Smeralda e dal nucleo Sapr con droni per il monitoraggio termico.

La complessità del caso ha richiamato numerosi consulenti, molti dei quali provenienti dalla Liguria, regione dalla consolidata tradizione nautica. Ogni parte in causa ha nominato i propri periti, prefigurando quello che si annuncia come un confronto tecnico serrato per stabilire responsabilità e dinamiche dell’evento.

L’accertamento rappresenta un passaggio cruciale per fare chiarezza su una vicenda che ha causato danni ingenti e sollevato interrogativi sulla sicurezza nei cantieri nautici della zona.

 

Articolo precedente

Islam rimane, Costanzo saluta l’Olbia e vola alla Paganese: un addio che pesa

Prossimo articolo

Blitz antidroga a Olbia, gestore di bar in manette. Sequestrati 685 grammi di cocaina

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Marco Pala all’Italia Polo Challenge: “Giocare a casa è pura magia”

18 Luglio 2025

Marco De Paolis a Olbia: “Ho creduto fortemente nel mio lavoro”

18 Luglio 2025

Conto alla rovescia per i fuochi di Golfo Aranci

18 Luglio 2025

Tre sequestri edilizi per abusi in Gallura: un resort, un capannone e una villa di lusso

18 Luglio 2025

Ventenne in auto finisce contro barriera dopo sorpasso azzardato

18 Luglio 2025

Olbia, semina il caos al Pronto Soccorso: bloccata con il taser. Denunciata

17 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Maria Catgiu e Salvatore Malatesta

18 Luglio 2025

Francesca Mucciga ved. Serra

18 Luglio 2025

Antonietta Spano

18 Luglio 2025

Pinuccia Mura in Murgia

18 Luglio 2025

Albino Giacomo Virgilio

18 Luglio 2025

Raimonda Canu in Nuvoli

17 Luglio 2025

Alberto Mureddu

17 Luglio 2025

Barbara Rinaldi

17 Luglio 2025

Augusto Pirina

17 Luglio 2025

Giuseppino Canu noto Pino

17 Luglio 2025

Vittorio Caocci

17 Luglio 2025

Giovanni Addis

17 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Olbia, perde il controllo dell’auto e finisce contro il guardrail: un ferito in ospedale

17 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, incendio nelle campagne intorno a Venafiorita

16 Luglio 2025
Eventi

Tempio, il giorno dopo i funerali di Gaia: ora resta il vuoto

16 Luglio 2025
Eventi

Golfo Aranci, i fuochi compiono vent’anni: “Sarà un’edizione memorabile”

16 Luglio 2025
Cronaca

Pistola in bocca e 150mila euro di estorsione: due arrestati per l’incubo del consulente finanziario

15 Luglio 2025
Eventi

Festival Bernardo De Muro 2025: da Olbia parte il viaggio tra lirica, teatro e cinema

15 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, Francesco Lai torna al vertice dell’Area Marina Protetta

14 Luglio 2025
Cronaca

Gaia Costa deceduta per un trauma cranico

14 Luglio 2025
Cronaca

Porto Rotondo: minaccia di togliersi la vita con la cima dell’ancora intorno al collo

14 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, rogo devasta appartamento. Il cane, abbaiando, ha svegliato in tempo gli occupanti

14 Luglio 2025
Cronaca

Due giovani di Arzachena perdono la vita in uno scontro frontale

13 Luglio 2025
Cronaca

Scontro frontale, due 20enni perdono la vita all’ingresso di Arzachena

13 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Cronaca

Chiusa l’uscita dalla prima spiaggia di Pittulongu dopo l’ultimo grave incidente

di Mauro Orrù
11 Luglio 2025

Slider

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Arzachena, auto esce fuori strada e si schianta contro un muretto

17 Luglio 2025

Camper improvvisato in riva al mare

17 Luglio 2025

Olbia, Ruben Razzante presenta un saggio sui rischi del totalitarismo digitale

17 Luglio 2025

Olbia, ancora in fuorigioco con la COVISOD

17 Luglio 2025

Olbia, schianto nella rotatoria del Cipnes: 16enne finisce contro il guardrail

17 Luglio 2025

Arzachena, caschi sulle stecche per Gaia, Sami e Fares

17 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Marco Pala all’Italia Polo Challenge: “Giocare a casa è pura magia” 18 Luglio 2025
  • Marco De Paolis a Olbia: “Ho creduto fortemente nel mio lavoro” 18 Luglio 2025
  • Conto alla rovescia per i fuochi di Golfo Aranci 18 Luglio 2025
  • Tre sequestri edilizi per abusi in Gallura: un resort, un capannone e una villa di lusso 18 Luglio 2025
  • Ventenne in auto finisce contro barriera dopo sorpasso azzardato 18 Luglio 2025
  • Olbia, semina il caos al Pronto Soccorso: bloccata con il taser. Denunciata 17 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova