invia una mail a olbianova
mercoledì 6 Luglio 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Inaugurato il Mater Art. Ecco il nuovo reparto di radioterapia oncologica tra tecnologia e arte

Silvia Orrù di Silvia Orrù
20 Novembre 2021
in Eventi
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Si chiama Mater Art (Advanced Radiation Therapy) il nuovo reparto di radioterapia oncologica del Mater Olbia Hospital convenzionato con il sistema sanitario nazionale. L’inaugurazione, coordinata dal direttore sanitario dell’ospedale, Franco Meloni, si è tenuta questa mattina.

“Il paziente malato, in stato terminale, ha paura – ha dichiarato il professor Vincenzo Valentini, direttore del Centro di radioterapia del Gemelli, durante il suo intervento -. Non possiamo ridurre questa persona ad una prestazione. Quello di cui ha bisogno è, invece, una relazione. La nostra sfida è stata quella di legare tecnologia e arte, ed ecco il perché del nome scelto, Mater Art, dove Art sta per bellezza, tecnologia e scienza”. Impreziosiranno il reparto, infatti, le opere di artisti locali, coordinati dallo scenografo di fama nazionale e con radici sarde, Emilio Ortu Lieto, sul tema della Dea Madre, Mater Mediterranea.

A dirigere il nuovissimo reparto di radioterapia sarà il professor Gian Carlo Mattiucci. “Sono contento dell’opportunità di gestire questo centro che possiede livelli importanti di eccellenza tecnologica. L’incidenza di nuovi tumori in Sardegna è di circa 10.200 ogni anno e si tratta di numeri che tenderanno a salire. Ci si aspetta una crescita intorno al 2 per cento, con mille nuovi tumori ogni anno nel nord est della Gallura. Il 75 per cento di questi – ha evidenziato Mattiucci – necessità radioterapia, per un totale di 765 pazienti ogni anno sul territorio gallurese”.

Un ruolo importante nella terapia oncologica del Mater sarà quello affidato agli avanzatissimi macchinari di alta tecnologia Ethos di Varian, Mridian e Bravos. Il primo utilizza l’intelligenza artificiale e consente la terapia adattativa, il secondo, di natura ibrida e pensato per la radioterapia stereotassica, permette una migliore visione dei tessuti ed è in grado di acquisire le immagini di risonanza (otto al secondo) e di identificare la malattia. Bravos, invece, è utilizzato per la brachiterapia.

“Si tratta di un sogno – ha detto il professor Rocco Bellantone, amministratore delegato del Mater Olbia -. Negli anni ho seguito il disegno di questo posto e poi la realizzazione, circondato da giovani entusiasti, tra cui medici, tecnici e amministrativi.

È la Regione che paga le prestazioni che i cittadini sardi richiedono. Lo stesso paziente andrebbe in qualsiasi altro nosocomio dell’Isola e, invece, sceglie di venire qui. È odioso – ha sottolineato Bellantone – pensare che si possa togliere buona sanità ai sardi per motivi meramente politici”.

Presente all’inaugurazione anche il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, che ha espresso parole di soddisfazione per la nuova opera. “Siamo felici come comunità – ha detto il primo cittadino – per le risposte immediate che ci dà il personale medico e paramedico di questo ospedale, e grazie a tutti coloro che qui lavorano e che si impegnano quotidianamente. L’ospedale sta crescendo perché i pazienti che arrivano vengono curati bene e poi scelgono di tornare. Siamo felici del connubio tra Qatar e Gemelli: ci siamo spesi e continueremo a farlo perché ci possa sempre essere una risposta alla qualità della nostra offerta sanitaria”.

“Oggi è una giornata importante – ha dichiarato l’assessore regionale al Bilancio, Giuseppe Fasolino -. Per la nostra generazione è stato un sogno, per i nostri figli è realtà. La Regione è a fianco del Mater e lo sarà nel futuro. Olbia e la Gallura meritano una struttura ambiziosa a livello internazionale come questa”.

Durante l’evento è intervenuto anche l’assessore degli Enti Locali, Quirico Sanna: “Mi dispiace per chi ha vissuto il Mater come un problema – ha detto -. Per noi è una risorsa. Si tratta di una necessità per la Gallura e per l’intera Sardegna”.

In chiusura, il direttore sanitario del noscomio olbiese Franco Meloni, ha ringraziato tutti i collaboratori, e in particolare Marco Salvagno, direttore operativo della struttura, insieme ai funzionari dell’Assessorato alla Sanità.

Dopo la benedizione del vescovo della diocesi di Tempio Ampurias, mons. Sebastiano Sanguinetti, Carla Cuccu, consigliera regionale e segretaria della Commissione Sanità, ha proceduto al consueto taglio del nastro.

Articolo precedente

Mitigazione del rischio. Technital “parla” con la Regione. Doppio incontro a Olbia

Prossimo articolo

Super Ragatzu: in Abruzzo finisce 2-2 tra Olbia e Teramo

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI


📌 MARELLA GIOVANNELLI
PRESENTA IL LIBRO: “OLTREMARE TRA INCONTRI E POESIE”. MARTEDÌ 5 LUGLIO ORE 18:30 PORTO ROTONDO. INFO QUI>

📌 FESTA PATRONALE SANTA MARIA DEL MARE,  MARE E ROCCE: CONCERTO AL TRAMONTO. INFO QUI>

📌 CALCIO A 7. OLBIA SUMMER CUP 12 LUGLIO. INFO QUI >

📌 INTONY: TRIBUTO A TONY MARINO. SAN PANTALEO 13 LUGLIO. INFO QUI >

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Politica

Golfo Aranci invasa dai Camper. “Non li vogliamo. Abbiamo un’idea diversa di turismo”

4 Luglio 2022
Eventi

La splendida Vespucci compie 91 anni. Il “saluto” nel golfo di Cugnana

4 Luglio 2022
Cronaca

L’incidente, la paura di non farcela e poi la felicità per la maturità. Il mese di passione di Mimmo Saba

2 Luglio 2022
Eventi

A Golfo Aranci ritornano i fuochi e la sagra del pesce. Il 30 luglio Loredana Bertè

1 Luglio 2022
Eventi

Olbia. Al Museo una fiera da non perdere: Maker Faire Sardinia: il mondo dell’innovazione

1 Luglio 2022
Società

Olbia. La regina dei mari Vespucci arriva nel golfo di Cugnana

1 Luglio 2022
Spettacolo

Il Solenghi Furioso conquista il pubblico di Porto Rotondo

1 Luglio 2022
Eventi

Olbia. Ecco l’Oftal del Sole. “Più facile per i disabili godersi il mare”

30 Giugno 2022
Società

“Voglio lavorare per conto mio ma da tre mesi aspetto l’allaccio elettrico. Sono disperato”

30 Giugno 2022
Spettacolo

Olbia. Nasce una nuova multisala cinema. “Non avrà eguali in Sardegna”

29 Giugno 2022
Cronaca

Olbia. Suv sbatte contro un furgone e rischia di entrare in casa

29 Giugno 2022
Società

Encomio all’autista dell’Aspo che tentò di salvare Cozzolino

29 Giugno 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Olbia. German Car cambia sede e diventa grande

di Mauro Orrù
29 Giugno 2022

ULTIMI NECROLOGI ►►

Giovanni Maria Tedde

Bachisio Sulas

Anna Maria Laconi

Adelio Rossi

Franco Spina

Domenica Seazzu ved. Orecchioni

Mario Battista Piras

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

La splendida Vespucci compie 91 anni. Il “saluto” nel golfo di Cugnana

4 Luglio 2022

Calcio giovanile. L’Under 15 vince la Copa Catalunya 2022

3 Luglio 2022

L’incidente, la paura di non farcela e poi la felicità per la maturità. Il mese di passione di Mimmo Saba

2 Luglio 2022

Le reliquie di Sant’Antonio di Padova. Il programma della Peregrinatio

2 Luglio 2022

Giro donne. Vos vince a Olbia, Balsamo terza e resta in rosa

2 Luglio 2022

Olbia. Eolico a mare: “Coste della Gallura prese d’assalto. No al servilismo”

2 Luglio 2022

Articoli recenti

  • Golfo Aranci. Mare sicuro: sanzioni per 15mila euro 5 Luglio 2022
  • Scontro in via Barcellona. Motociclista finisce in Pronto Soccorso 5 Luglio 2022
  • Doppio Incendio a Olbia. Vigili del Fuoco in azione 5 Luglio 2022
  • Meteo. Vento e temperature in diminuzione 5 Luglio 2022
  • In campo per ricordare Riccardo 5 Luglio 2022
  • Golfo Aranci invasa dai Camper. “Non li vogliamo. Abbiamo un’idea diversa di turismo” 4 Luglio 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO