Una vera festa di popolo ha accompagnato l’inaugurazione del nuovo lungomare di Olbia e della nuova piazza Crispi. La città si riavvicina al suo mare e da oggi ha finalmente un lungomare degno di questo nome, in attesa del completamento dei lavori verso il molo Brin e di quelli dell’ansa sud che regaleranno a Olbia una passeggiata ciclopedonale fino all’ex teatro Michelucci.Dopo la benedizione di don Gianni Satta e il taglio del nastro, il sindaco Settimo Nizzi ha così definito l’opera: “Questo è l’intervento di riqualificazione più importante degli ultimi vent’anni”. Un percorso lungo che ha coinvolto le varie amministrazioni che si sono susseguite negli anni, con l’approvazione del Piano Strategico nel gennaio 2007, il finanziamento ottenuto e il progetto realizzato dalla giunta Giovannelli bis ed il proseguimento dell’iter di realizzazione con modifica da parte dell’attuale amministrazione Nizzi.
La passeggiata sul lato mare (la parte interna si chiamerà ancora via Redipuglia) è intitolata all’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga: presente all’inaugurazione il figlio Giuseppe. Tante persone hanno affollato fin da questa mattina la nuova passeggiata con alberi ed aree verdi, i giochi per bambini donati dal Lions Club di Olbia, la pedana in legno che si affaccia sul mare e la nuova piazza con le grandi aiuole.
Presenti la prefetta di Sassari Maria Luisa D’Alessandro, gli assessori regionali della programmazione Giuseppe Fasolino e degli Enti locali Quirico Sanna. “Viene realizzata una riqualificazione che cambia e valorizza il volto di questa zona della città” le parole di Fasolino cui hanno fatto seguito quelle di Sanna: “Oggi è una giornata importante per tutta la Gallura, ben rappresentata da una città che è il faro di questo territorio”.
Posizionata nella piazza una scultura, realizzata dagli studenti dell’istituto Amsicora, dedicata ai Vigili del Fuoco che qui hanno avuto la caserma fino al 2007. Un grande tricolore è stato issato dai Vigili del Fuoco, con il sottofondo dell’Inno di Mameli suonata dalla banda musicale di Olbia, Felicino Mibelli.