★VIDEO★ PORTO ROTONDO. Quella strana coppia formata da un professore universitario, Corrado Bologna e un attore, Tullio Solenghi, ha portato nel Teatro Ceroli il poema più famoso di Ludovico Ariosto centrando l’obiettivo di rendere le ottave dell’Orlando Furioso chiare e leggere ben lontano dai banchi di scuola e, per questo, non c’è stato alcun bisogno di ricorrere alle ‘note a piè di pagina’.
Un filone che, evidentemente, piace al pubblico e premia al botteghino visto che l’Ariosto arriva dopo le interpretazioni dell’Odissea tra Penelope e Ulisse e dell’Eneide canto apocalittico.
Nella dinamica minimale della scena, professor Bologna apre la strada e fornisce al pubblico un solido terreno per comprendere il percorso del poeta rinascimentale mentre Solenghi interpreta le letture con una tale padronanza da rendere il racconto scorrevole anche in soggettiva quando dà voce e carattere ai tanti personaggi inventati nel poema cavalleresco.
Dopo Porto Rotondo Solenghi e Bologna porteranno l’Orlando Furioso a Macomer e San Gavino Monreale. Il prossimo anno, ha anticipato l’attore al termine dello spettacolo, lo rivedremo, sempre con Corrado Bologna, nel Don Chisciotte di Cervantes
Prima di entrare in scena abbiamo intervistato Tullio Solenghi. Di seguito il video ▼