invia una mail a olbianova
mercoledì 9 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Il consiglio comunale adotta una nuova versione del Puc

La minoranza non partecipa al voto

Pietro Scarpa di Pietro Scarpa
17 Giugno 2025 ore 12:41
in Politica
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Il consiglio comunale di Arzachena, a distanza di 10 mesi, approva una nuova versione riveduta e corretta del piano urbanistico comunale.

Lo fa nel corso di una seduta straordinaria dove non sono mancati gli scontri dialettici anche molto accesi con l’opposizione che al momento del voto ha abbandonato l’aula.

Una prima versione del puc era stata approvata dal consiglio comunale il 9 agosto dello scorso anno. All’adozione erano seguiti diversi incontri con la cittadinanza organizzati sia dalla maggioranza che dalla minoranza consiliare, per illustrare obiettivi e criticità del nuovo strumento urbanistico che andrà a ridisegnare le linee di sviluppo e pianificazione del centro gallurese per i prossimi decenni.

Il comune di Arzachena ha ricevuto complessivamente 573 osservazioni inviate da cittadini, aziende e stakeholder rappresentativi del territorio che sono state recepite e analizzate dagli uffici comunali e dai tecnici degli studi Criteria e DRh Architetti associati che hanno redatto il piano.

“I cittadini hanno compreso la filosofia delle osservazioni in maniera che la macrovisione presentata sia integrata con quella della comunità – dichiara il sindaco Roberto Ragnedda – e il nuovo puc non è un piano dei sogni e delle illusioni ma un piano della certezza del diritto”.

L’assessore all’urbanistica Alessandro Malu ha illustrato nel suo intervento le modifiche e le novità rispetto al puc del 2024.

“Le zone A del centro storico rimarranno invariate – afferma l’assessore – mentre alcune aree da zona B diventeranno zona C. La novità più importante sono proprio le zone C di espansione che permetteranno di rendere disponibili cubature per la costruzione di prime case. Molte aree verranno inoltre trasformate in zona agricola, per salvaguardare la vocazione del territorio”.

La maggioranza ribadisce che la nuova versione del piano rispetta tutti i requisiti del PPR ed è condiviso con la comunità che ha espresso le sue proposte grazie allo strumento delle osservazioni.

Di tutt’altra idea ovviamente la minoranza che nei suoi interventi ha messo in evidenza gli elementi di un piano che considera stravolto rispetto alla prima adozione.

“Il puc dovrebbe essere discusso in seduta ordinaria e non straordinaria – dichiara nel suo intervento la consigliera Pileri – e convocato quindi con 5 giorni di anticipo, mentre la convocazione è arrivata solo mercoledì. È impossibile studiare tutta la documentazione in pochi giorni”.

I consiglieri Cudoni e Fresi sottolineano che se il puc torna in aula dopo un anno è perché conteneva errori grossolani, e questo ha comportato anche un’inutile spesa di soldi pubblici.

“Riadozione vuol dire che viene cancellato il piano vecchio ma non viene detto esplicitamente – afferma Rino Cudoni – e la nuova versione contiene altre anomalie, come i 4 milioni di metri quadri in più di zona agricola e l’impossibilità per i cittadini di Arzachena di costruire una nuova casa nel centro urbano”.

La minoranza al termine dei suoi interventi ha presentato una mozione di sospensione dell’esame della delibera per violazioni procedurali.

La mozione è stata respinta dalla maggioranza e ha determinato la mancata partecipazione al voto da parte dell’opposizione.

“Il puc deve essere di tutta la comunità e non della maggioranza – incalza Fabio Fresi – e questa maggioranza non è più rappresentativa del paese”.

Il riferimento è al documento con il quale due anni fa i consiglieri Cudoni, Fresi e Pileri sono stati relegati all’opposizione, e alle dimissioni della delegata e consigliera Valentina Geromino lo scorso mese di settembre.

Il consiglio si è acceso nuovamente quando il delegato alle politiche sociali Alessandro Careddu ha voluto precisare alcuni aspetti connessi a diverse criticità relative alla gestione della casa di riposo (di cui si è occupata nei giorni scorsi la nostra testata).

“Non è mai stato messo in dubbio il benessere degli ospiti – precisa Alessandro Careddu – e per quanto riguarda il servizio mensa è stato verificato che il cibo era di buona qualità e non scarseggiava. Sono stati programmati interventi alla struttura per 100.000 e a breve partiranno altri lavori per 600.000 euro”.

L’assessore Careddu ha ammesso che il personale che ha presentato le dimissioni deve ancora ricevere parte dei propri stipendi, e questo ha determinato una causa davanti al giudice del lavoro e la decisione dell’amministrazione di mettere in mora la cooperativa di gestione fino ad arrivare all’avvio del procedimento di risoluzione del contratto.

Le problematiche sulla gestione della casa di riposo sono state confermate anche dal primo cittadino.

“Sin dall’inizio l’amministrazione ha cercato la verità – ribadisce Roberto Ragnedda – con vari controlli dei NAS, dell’ufficio tecnico dipartimento prevenzione servizio igiene, l’Asl Gallura, l’ispettorato nazionale del lavoro, i servizi sociali del comune e lo Spresal. Siamo i primi che avremmo voluto una gestione differente e che li vorremmo mandare a casa. Ma è squallido dire che l’amministrazione se ne frega”.

Sul tema la minoranza ha proposto che venga istituita una commissione d’indagine e convocato il prima possibile un consiglio comunale aperto.

Articolo precedente

Red Valley Festival 2025 all’Olbia Arena: sconti per i residenti

Prossimo articolo

Alba magica per “Su Sole Ballende”: torna l’evento che celebra San Giovanni

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Olbia, il supermercato che ha trasformato la spesa quotidiana

9 Luglio 2025

Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia

9 Luglio 2025

Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza

9 Luglio 2025

Nuovo incendio a La Maddalena: fiamme minacciano deposito aziendale

9 Luglio 2025

Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia

9 Luglio 2025

Finanziaria 2025, Arzachena sfida la Regione sui 9 milioni alla Tari di Cagliari

9 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Rosanna Monni

9 Luglio 2025

Angelo Andrea Manzoni

9 Luglio 2025

Mellina Salis

9 Luglio 2025

Maria Ricuccia Bazzu

8 Luglio 2025

Ruggero Ligios

8 Luglio 2025

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

Luigi Murgioni

8 Luglio 2025

Iolanda Bonannini

8 Luglio 2025

Pileri Salvatore

7 Luglio 2025

Grazia Meloni ved. Caligaris

7 Luglio 2025

Lucia Careddu ved. Gala

6 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025
Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025
Meteo

Vapore acqueo e brezze marine scatenano temporali sui rilievi

6 Luglio 2025
Cronaca

Tentato furto in abitazione a Olbia, ladro messo in fuga dal proprietario

5 Luglio 2025
Eventi

Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero: Olbia si trasforma nella scuola di Hogwarts

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, conducente positiva all’alcol test tampona moto: padre e figlio in ospedale

5 Luglio 2025
Cultura

Stefano Vicari a Olbia: “Dipendenza da internet? Stessi effetti di quella da sostanze”

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, la Regione punta sull’immigrazione inclusiva

5 Luglio 2025
Cronaca

Aeroitalia minaccia querele contro tre consiglieri regionali

4 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incidenti a Olbia. Oltre via Porpora altri tre sinistri nel territorio

4 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, scomparso durante la traversata in nave da Civitavecchia

3 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Blitz antidroga in Costa Smeralda: smantellata centrale dello spaccio

8 Luglio 2025

Incendio a La Maddalena: case evacuate e persone soccorse via mare

8 Luglio 2025

Surace lascia? No resta! Ma intanto mancano due giorni per l’iscrizione in serie D

8 Luglio 2025

Marella Giovannelli presenta “Ogni stagione”

8 Luglio 2025

Olbia, Astec premia le idee “spaziali”

8 Luglio 2025

Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo

8 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Olbia, il supermercato che ha trasformato la spesa quotidiana 9 Luglio 2025
  • Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia 9 Luglio 2025
  • Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza 9 Luglio 2025
  • Nuovo incendio a La Maddalena: fiamme minacciano deposito aziendale 9 Luglio 2025
  • Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia 9 Luglio 2025
  • Finanziaria 2025, Arzachena sfida la Regione sui 9 milioni alla Tari di Cagliari 9 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova