È stato presentato stamattina, nella sala conferenze De Roberto della Biblioteca Simpliciana, il ricco calendario degli eventi che accompagneranno le festività natalizie dal 27 novembre al 19 gennaio.
L’Assessore alla Cultura, Sabrina Serra, ha ringraziato le associazioni culturali olbiesi (Mediterrarte, l’Archivio Mario Cervo, Sas Janas e Dea Mater), definite “il braccio operativo dell’assessorato”, che hanno collaborato alla stesura del calendario degli eventi.
Torna il festival del cioccolato “ChocoMoments” che tra il 29 novembre e il 1’ dicembre attirerà, come avvenuto nelle precedenti due edizioni, tanti golosi negli stand che saranno allestiti nel centro storico.
Saranno presenti due eventi di livello nazionale, ossia i Giochi di Leonardo Da Vinci all’Olbia Expò (27-29 novembre, 2-9 dicembre) e l’evento “50 anni sulla Luna” presso il Museo Archeologico dedicato allo sbarco sulla Luna (13-19 gennaio).
Grande attenzione anche ai più piccoli, grazie alla Casa di Babbo Natale nel vicolo della Refezione (dall’8 al 24 dicembre), allo Spettacolo di clownerie “Lulù e le sue valige magiche” in via Porto Romano (20 dicembre), al Treno Clown che attraverserà le vie del centro il 21 dicembre e alla discesa della Befana dei Vigili del Fuoco in Piazza Elena di Gallura il 6 gennaio.
Tanti gli spettacoli di arte di strada che attraverseranno il centro storico, tra cui il gradito ritorno della parata spettacolo “Bianche presenze” il 29 novembre, la “Christmas Marcing Band” l’8 dicembre, lo spettacolo acrobatico aereo “Les Amants du Ciel” presso il Palazzo Scolastico il 23 dicembre, lo spettacolo di fuoco “The Fire” in Piazza Regina Margherita il 26 dicembre e lo spettacolo di strada “The Street Circus” il 3 gennaio.
Numerosi anche i concerti, per soddisfare tutti i gusti musicali: il concerto gospel in Piazza Regina Margherita il 1’ dicembre, il concerto di Francesco Piu al Museo Archeologico il 12 dicembre, l’esibizione del Quintetto Magie di Ottoni sul sagrato di San Simplicio il 14 dicembre e il concerto Jazz del Duo Madera Balza all’Expò il 21 dicembre.
Da segnalare inoltre il “Premio Letterario Città di Olbia” il 18 dicembre con la partecipazione di Marino Derosas, la sesta edizione di “Scorraboi con noi” l’8 dicembre con partenza dalla Chiesa di Cabu Abbas fino al Nuraghe Riu Mulinu e l’evento solidale dedicato ai più bisognosi “Miracolo di Natale” il 18 dicembre nella scalinata di San Simplicio.
Infine, la Necropoli di San Simplicio resterà aperta e visitabile durante tutte le festività. Di seguito il programma: