Il Comune di Olbia partecipa al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare al fine ridurre il disagio abitativo soprattutto nelle periferie. L’amministrazione ha individuato un preciso ambito di intervento, compreso tra i quartieri San Simplicio e Gregorio. I fabbricati in disuso saranno acquistati dal Comune attraverso i fondi regionali AREA e poi recuperati ai fini abitativi di edilizia residenziale pubblica.
La manifestazione d’interesse da parte di privati cittadini o di operatori economici interessati alla vendita deve essere inviata al Comune entro le 13:00 di venerdì 5 marzo.
“Il Programma – ha dichiarato il sindaco Settimo Nizzi – è finalizzato a riqualificare e incrementare il patrimonio destinato all’edilizia residenziale sociale, a rigenerare il tessuto socio-economico, a incrementare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici, nonché a migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini.
L’ottica è quella della sostenibilità e della densificazione, senza consumo di nuovo suolo e secondo i principi e gli indirizzi adottati dall’Unione Europea, che rispondono al modello urbano della “smart city”, ovvero una città “intelligente”, volta all’inclusione e alla sostenibilità”.
Informazioni e la modulistica sono disponibili sul sito istituzionale del comune di Olbia.