OIBIA. In occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare (Regia Aeronautica, dal 1946 Aeronautica Militare), l’A.R.I., Associazione Radioamatori Italiani, in collaborazione con lo Stato Maggiore della stessa Aeronautica Militare, ha proposto a tutti i radioamatori ed SWL del mondo il “Diploma Cento anni dell’Aeronautica Militare. In volo verso il futuro”.
La stessa A.R.I. ha richiesto per questo importante e prestigioso evento la partecipazione delle varie sezioni ARI in Italia, allo scopo di effettuare collegamenti radio. Per maggiori dettagli e notizie, si allega il regolamento del diploma.
“Nell’ambito dello svolgimento delle varie attività radiantistiche della sezione olbiese – fanno sapere dell’A.R.I. – abbiamo pensato di aderire richiedendo ed ottenendo dal competente Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il nominativo speciale radioamatoriale IIØOVF (India india zero oscar victor foxtrot, acronimo finale OlbiaVenaFiorita).
Domenica 18 giugno 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, soci della Sezione A.R.I. di Olbia effettueranno collegamenti radio con altri Radioamatori a livello nazionale ed internazionale utilizzando il nominativo speciale IIØOVF e trasmettendo dall’ex aeroporto di Olbia Venafiorita (in prossimità ingresso della ex pista), che risulta riportato nell’elenco del regolamento del diploma (di seguito).