OLBIA. Le perdite d’acqua invisibili rappresentano un problema diffuso, capace di causare danni strutturali e sprechi significativi. Da Olbia arriva una soluzione innovativa: HMFluxus, un dispositivo progettato per individuare tempestivamente anomalie nel flusso idrico e prevenire emergenze.
Il sistema, frutto di un’idea sviluppata interamente nel territorio, viene prodotto artigianalmente con un’attenzione scrupolosa alla qualità e alla precisione. “L’acqua è un bene prezioso – spiegano i creatori di HMFluxus – e ogni goccia risparmiata è un contributo concreto per l’ambiente”.
Come funziona HMFluxus
Il dispositivo è dotato di un sistema di monitoraggio intelligente in grado di rilevare anche le più piccole perdite d’acqua, spesso difficili da individuare prima che causino danni evidenti. Analizzando il flusso idrico in tempo reale, il sistema identifica anomalie e segnala il problema, permettendo interventi rapidi e riducendo costi di riparazione e sprechi.
Produzione artigianale e visione sostenibile
Ogni unità di HMFluxus è realizzata a mano a Olbia, con test e calibrazioni rigorose per garantire affidabilità e durata. La scelta di una produzione artigianale non solo assicura elevati standard qualitativi, ma rafforza anche il legame con il territorio, confermando il ruolo della città come polo di innovazione tecnologica.
Sebbene attualmente la produzione sia su scala limitata, l’obiettivo è quello di ampliare la diffusione del dispositivo. HMFluxus si propone come una risposta concreta alla necessità di una gestione idrica più sostenibile, riducendo gli sprechi e proteggendo abitazioni e infrastrutture.