invia una mail a olbianova
venerdì 19 Agosto 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Guardia Costiera. Si intensifica l’operazione Mare sicuro. “A Olbia sbarcano 9mila persone al giorno”

Silvia Orrù di Silvia Orrù
21 Giugno 2022
in Ambiente, Turismo
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

OLBIA. Quella che comincia ufficialmente oggi sarà un’estate bollente e non solo per il caldo. I numeri, infatti, parlano di 159mila739 persone in ingresso sull’Isola al 1° giugno. Nella stessa data, nel 2021, erano 91mila872 e, in epoca pre covid, nel 2019, 157mila385. Questo significa che i numeri attuali annunciano un’estate da record. Fino al 18 settembre la Guardia Costiera vigilerà nell’operazione “Mare sicuro”, un protocollo che si rende fondamentale per responsabilizzare turisti e non alla cultura del mare.

La conferenza stampa di presentazione si è svolta questa mattina, martedì 21 giugno, negli uffici della Capitaneria di Porto. Presenti il direttore marittimo del nord Sardegna, Giovanni Canu,il coordinatore regionale di Mare Sicuro per la Sardegna settentrionale, Rosario Morello, e il coordinatore locale dell’operazione, Daniele Nurra.

L’operazione punta, da oltre trent’anni, alla salvaguardia della vita in mare, insieme sicurezza della navigazione, dei bagnanti e dei subacquei. A ciò si aggiunge la conservazione del patrimonio ittico, attraverso la repressione della pesca abusiva, e il contenimento delle presenze nelle spiagge con l’introduzione del numero chiuso.

“Attraverso Mare sicuro – ha dichiarato il direttore marittimo – si vuole incrementare il livello di sicurezza che il Corpo delle Capitanerie di Porto garantisce tutto l’anno. Ci troviamo di fronte a un aumento delle presenze con circa 9mila passeggeri al giorno nel solo porto di Olbia, che diventano 10mila, con Golfo Aranci e Porto Torres, nella parte settentrionale dell’Isola”.

L’operazione Mare Sicuro, dunque, interviene in un periodo dell’anno caratterizzato dal massiccio aumento di turisti ed è articolata in una fase “preparatoria”, sotto il controllo della Direzione Marittima di Olbia, e in una “mediatica” che coinvolge operatori e amministrazioni presenti sul territorio. Tutto con un unico obiettivo: responsabilizzare le persone durante le vacanze estive.

Particolare importanza rivestono i controlli ispettivi nelle concessioni balneari e la tutela degli arenili. “Con le norme anti covid – ha detto il comandante Morello – gli ombrelloni devono essere maggiormente distanziati. Noi interveniamo laddove, invece, si verifichi un aumento del numero. Invitiamo tutte le persone a segnalarci situazioni anomale nelle spiagge”.

“È importante chiamare la Guardia Costiera – ha aggiunto il direttore Giovanni Canu – e, più in generale le forze di Polizia, per contrastare un fenomeno per noi insidioso che riguarda chi si organizza per frodare i turisti. Quando, ad esempio, si arriva in spiaggia con il proprio ombrellone e si viene bloccati da chi gestisce una concessione balneare, è bene chiamarci per permetterci di fare un controllo”.

Non meno importanti la tutela degli arenili e delle specie marine, aspetti evidenziati durante la mattinata. “La pinna nobilis – ha spiegato Morello – viene spesso portava via dal mare. A volte questo non configura il dolo ma la colpa, essendoci una scarsa conoscenza delle norme. Stesso discorso per le stelle marine che, una volta portate fuori dall’acqua, muoiono. È importante, perciò, sensibilizzare tutti alla cultura del mare”.

Durante la conferenza è stato ricordato il divieto, della durata di tre anni, di pesca, consumo, vendita e detenzione di ricci. La norma è finalizzata alla sopravvivenza della specie. “Invitiamo tutti a controllare, nei ristoranti, il menu. È opportuno che le voci che riguardano il pesce azzurro e crostacei presentino l’asterisco a indicare che potrebbe essere surgelato. Laddove non vi sia chiediamo di contattarci”.

La Direzione Marittima di Olbia ha anche presentato l’app “#plasticfreeGC”, scaricabile da Android e iOs, per segnalare, tramite il proprio smartphone, la presenza in mare di specie marine di non abituale avvistamento come cetacei, tartarughe e squali. Per le emergenze in mare resta attivo il numero 1530 mentre per le segnalazioni di abusivismo è possibile contattare la Capitaneria di Porto.

Articolo precedente

Olbia. Auto centra un palo dell’Enel. Il conducente rifiuta l’alcol test

Prossimo articolo

Incendio in zona Mesu e Rios. Imponente spiegamento di forze. Chiusa la Sassari-Olbia

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI

📌 BACHISIO BANDINU “FEMINA NÈ FA NÈ STREGA –  17 AGOSTO PORTO SAN PAOLO. INFO QUI>

📌 I MUSICALTI, TEATRO DI STRADA – 18 AGOSTO PORTO SAN PAOLO. INFO QUI>

📌 ELISA IN CONCERTO. 27 AGOSTO BACK TO THE FUTURE. OLBIA ARENA. INFO QUI>

📌 MIRTÒ FESTIVAL 17/20 AGOSTO – GOLFO ARANCI. INFO QUI>

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Antonella Minosu

18 Agosto 2022

Luigi Sotgiu

18 Agosto 2022

Gavina Pinducciu ved. Oggiano

18 Agosto 2022

Danilo Santagni

17 Agosto 2022

Mario Laconi

17 Agosto 2022

Luciano Ballicu

17 Agosto 2022

Raffaele Alfieri

17 Agosto 2022

Lucia Paola Liberata Canu in Seddaiu

17 Agosto 2022

Giovanni Fois

16 Agosto 2022

Ivano Anziani

16 Agosto 2022

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Notizie

Arrestato il presunto accoltellatore di Marinella: è un trapper romano

15 Agosto 2022
Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

15 Agosto 2022
Spettacolo

Red Valley. Max Pezzali trasforma l’Olbia Arena in un immenso karaoke

15 Agosto 2022
Spettacolo

Con “Shakerando” il rapper Rhove fa cantare l’Olbia Arena

15 Agosto 2022
Politica

Mater Olbia. Parla Carlo Doria: “Nel contratto non si parla dei 20milioni. Nessuno vuole fuori il Gemelli”

14 Agosto 2022
Notizie

Solinas: “I venti milioni di Startup il Mater Olbia li ha già presi”

13 Agosto 2022
Eventi

Blanco conquista i 20mila dell’Olbia Arena

13 Agosto 2022
Notizie

Motociclista si schianta contro un’auto. Ricoverato a Olbia in gravi condizioni

12 Agosto 2022
Cronaca

Sanità in Gallura. Nieddu respinge le accuse: “Abbiamo fatto più noi che la Regione in trent’anni”

12 Agosto 2022
Politica

Salvini a Olbia: “Trasporti, il problema n.1 dell’Isola”. Con lui l’assessore Todde

12 Agosto 2022
Eventi

Olbia. Il Circolo Nautico compie 40 anni e guarda avanti: “Ecco il Foamflex”

12 Agosto 2022
Cronaca

Porto Cervo. Fermata “la banda dell’arrotino”. Foglio di via per tre persone

10 Agosto 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

di Silvia Orrù
15 Agosto 2022

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Al via il Mirtò Festival sul lungomare di Golfo Aranci. Sabato i Bertas

16 Agosto 2022

Aglientu Summer Blues Festival: ci saranno anche gli olbiesi Diaublues

16 Agosto 2022

A Porto San Paolo arrivano i Musicalti

16 Agosto 2022

Primo bilancio del Red Valley. Balata: “Uno sforzo imponente. Il progetto deve crescere”

16 Agosto 2022

Weekend di Ferragosto. 21 persone soccorse dalla Guardia Costiera

16 Agosto 2022

Al Red Valley applausi anche per la macchina del soccorso: “Tutto è andato per il meglio”

16 Agosto 2022

Articoli recenti

  • Olbia. Cambia la circolazione: stop al traffico alla rotonda di Poltu Quadu 18 Agosto 2022
  • San Pantaleo ostaggio del traffico. “Giovedì è pericoloso. Imbottigliati per 45 minuti” 18 Agosto 2022
  • Telti. Al via la Sagra del Mirto 18 Agosto 2022
  • Red Valley. Nizzi: “Grazie a chi ha reso possibile questo sogno” 18 Agosto 2022
  • Guardia Costiera. Verbali per 15mila euro a Ferragosto. Ferita una ragazza a Porto Rotondo 17 Agosto 2022
  • Controlli dalla Finanza al Red Valley: 105 persone trovate in possesso di droga 17 Agosto 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO