Dal 6 agosto il certificato “green pass” sarà obbligatorio dai 12 anni in su per accedere a ristoranti al chiuso, eventi e sport. Lo ha deciso il governo Draghi nella giornata di ieri.
Ottiene il green pass, che avrà una validità di 9 mesi, chi ha ricevuto la prima dose del vaccino o ha effettuato un test molecolare o antigienico o salivare nelle 48 ore precedenti con esito negativo o ha un certificato di guarigione dal covid nei sei mesi precedenti. Sono ovviamente esentati i soggetti in possesso di idonea certificazione medica.
Il pass sarà necessario, dal 6 agosto, per l’accesso ad eventi sportivi, fiere, congressi, musei, parchi tematici e di divertimento, centri termali, sale bingo e casinò, cinema, teatri, concerti e concorsi pubblici. Sarà poi obbligatorio per bar e ristoranti al chiuso, non sarà invece richiesto per consumare al bancone e all’aperto. Ancora in piscine, palestre e sport di squadra limitatamente alle attività al chiuso. Restano invece chiuse le discoteche.
Il green pass si può ottenere in vari modi: dopo la ricezione tramite sms di un codice, il pass potrà essere scaricato dal sito https://www.dgc.gov.it/web/ o sull’app Immuni oppure si troverà automaticamente sull’app IO. Il decreto stabilisce tuttavia che possono essere utilizzate anche le certificazioni in formato cartaceo: validi quindi come green pass il documento che attesta l’avvenuta vaccinazione, il tampone negativo o il certificato di guarigione. Possibile anche chiamare il numero 1500 oppure domandare nelle farmacie o al proprio medico di base.