MONTI. Conto alla rovescia per la XXIX edizione della Sagra del Vermentino organizzata dalla Cantina del Vermentino di Monti. L’appuntamento è per domenica 6 agosto a partire dalle 18:30.
Verranno serviti tra i 5 e i 6mila litri di vino bianco (Funtanaliras) e rosso (Cannonau), 6 quintali di formaggio e qualche quintale di frittelle.
Il costo dell’ingresso è di 15 euro e consente di consumare carne e vino in quantità illimitata. “Alla sagra lavorano circa 120 volontari – dichiara il presidente della Cantina del Vermentino di Monti, Mauro Murrighile -. Ci sono soci della cooperativa e abitanti del paese oltre ai nostri 30 dipendenti”.
La manifestazione, che da anni rappresenta un appuntamento clou per sardi e turisti che il giorno della grande festa si riversano in migliaia all’esterno della Cantina del Vermentino, dà una spinta importante alla promozione del vino. “Il riscontro – dice Murrighile – non viene determinato dalle vendite il giorno stesso della sagra ma dopo l’evento, quando constatiamo che nei ristoranti della zona le richieste dei nostri vini aumentano significativamente”.
La Cantina produce 15 etichette tra vino bianco e rosso. In occasione della Sagra del 6 agosto ne verranno presentate tre nuove, prodotte in numero limitato (in totale 4.000 bottiglie numerate): una malvasia in purezza, un Traminer, un Carignano e un Cagnulari. Di seguito il video realizzato da Olbianova durante l’edizione 2022 della Sagra del Vermentino: