GOLFO ARANCI 23 giugno 2025 – Le onde che si infrangono sulla sabbia dorata diventeranno la colonna sonora di promesse d’amore eterno. Il comune di Golfo Aranci ha dato il via libera ai matrimoni civili sulle spiagge, aprendo le porte delle strutture ricettive e balneari a cerimonie nuziali che promettono di essere indimenticabili.
L’amministrazione comunale ha deciso di sfruttare il patrimonio naturalistico locale per offrire un servizio innovativo nel panorama turistico sardo. Ristoranti, stabilimenti balneari e concessioni presenti lungo il litorale potranno trasformarsi in location da favola per i “sì” più romantici.
La proposta nasce dalla volontà di diversificare l’offerta turistica e di valorizzare le bellezze naturali del territorio. I futuri sposi potranno pronunciare i loro voti con il mare della Gallura come sfondo, in un’atmosfera che unisce l’ufficialità della cerimonia civile alla magia di uno scenario mozzafiato.
Per concretizzare questa iniziativa, il comune ha lanciato un appello diretto ai gestori delle strutture balneari. Tutti i titolari interessati a ospitare le cerimonie dovranno manifestare la loro disponibilità attraverso le modalità che saranno specificate nell’avviso pubblico in via di pubblicazione.
“Con questa iniziativa vogliamo rendere Golfo Aranci una destinazione ancora più speciale per chi sogna un matrimonio indimenticabile – dichiara il sindaco Giuseppe Fasolino -. Invitiamo i gestori delle strutture a collaborare con noi per trasformare le nostre spiagge e le strutture in concessione in luoghi da sogno per ospitare le celebrazioni”.
L’obiettivo è chiaro: posizionare Golfo Aranci come meta privilegiata per il turismo matrimoniale, un segmento in forte crescita che può generare importanti ricadute economiche sul territorio. Le strutture che aderiranno all’iniziativa potranno ampliare la propria offerta commerciale, mentre il comune rafforza la sua immagine di destinazione turistica all’avanguardia.
L’amministrazione comunale ha già espresso gratitudine anticipata verso tutti coloro che sceglieranno di aderire al progetto, riconoscendo il loro contributo nella promozione del territorio e nella creazione di nuove opportunità per l’intera comunità locale.