OLBIA. Sessanta studenti dell’istituto Attilio Deffenu delle classi 3ªB, 5ªA, 5ªB e 5ªC del corso di Informatica, accompagnati dai rispettivi docenti, hanno partecipato a un’importante attività di pulizia ambientale presso la spiaggia Le Vecchie Saline. L’iniziativa, organizzata da Plastic Free con la referente per la città di Olbia, Francesca Carone, aveva il duplice obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’impatto ambientale della plastica monouso e contribuire concretamente alla tutela del territorio.
L’appuntamento, fissato per le 9:30, è iniziato con un’introduzione dedicata agli effetti dannosi della dispersione della plastica nell’ambiente e alle conseguenze ecologiche e sociali di questa problematica. Successivamente, gli studenti si sono impegnati nella raccolta dei rifiuti, riuscendo a rimuovere circa 500 chilogrammi di materiali abbandonati, molti dei quali incastrati nella vegetazione.
Tra i rifiuti raccolti figurano ombrelloni, vetro, lattine, sedie a sdraio, tavolini da campeggio, abbigliamento, escrementi di cane imbustati, scatolette di cibo per animali, teli assorbenti e persino un lettino da campeggio. L’intero materiale è stato prontamente ritirato dalla società De Vizia, incaricata dello smaltimento.
L’attività ha rappresentato un’occasione significativa per riflettere sull’importanza del rispetto ambientale e sul ruolo attivo che ciascuno può svolgere nella salvaguardia del territorio.