OLBIA. Chiusura col botto del Red Valley edizione 2023. La quarta e ultima serata, in concomitanza con il Ferragosto, ha messo insieme grandi nomi della musica contemporanea proponendo una line up diversificata e per tutti i gusti.
Gli Articolo 31, indiscussi animali da palcoscenico, hanno portato al Festival un concerto adrenalinico nel quale hanno ripercorso i loro più grandi e intramontabili successi. “Domani”, “Fuck you”, “Italiano medio”, “Domani smetto”, “Spirale ovale”, “La mia ragazza mena”, “Ohi Maria”, “Maria Salvador” e molte altre hanno fatto cantare il pubblico trasformando l’Olbia Arena in un karaoke a 25mila voci.
“Siamo stati discriminati per l’età – ha detto J-Ax, 51 anni portati splendidamente -. Io e Dj Jad, che ne ha 56, siamo orgogliosi di quanti anni abbiamo perché non ce ne sono tanti che alla nostra età fanno quello che facciamo noi sul palco. Siamo diventati un classico e voi – riferendosi ai detrattori – dei vecchi di m***-. Noi siamo gli unici, della nostra età, con un pezzo ancora in classifica”. E subito dopo è partita “Disco paradise”.
Coinvolgenti ed emozionanti hanno saputo unire un pubblico variegato. “Seguire gli Articolo 31 non è una questione di generazione ma di mentalità – hanno detto in chiusura -. È un onore essere qui stasera”. Il concerto si è chiuso con “Un bel viaggio” e con un lungo abbraccio tra J-Ax e Dj Jad.
A seguire è stata la volta di Elodie. La cantante romana, ritmi estivi e “tribali”, ha polarizzato l’attenzione del pubblico con le sue “Andromeda”, “Coda del diavolo”, “Ciclone”, “Margarita”, “Pazza musica”, ultimo singolo con Marco Mengoni, e “Festival” , omaggio a Paola e Chiara, imponendosi sul palco come una vera regina del pop. “Stasera ero un po’ spaventata perché siete davvero in tanti – ha detto alla fine del concerto salutando il pubblico -. Siete stati fantastici, grazie”.
A partire dall’1:10 l’Olbia Arena si è trasformata in un’immensa discoteca a cielo aperto con la musica del dj Paul Kalkbrenner, tra i nomi di punta del Festival. Dopo di lui a chiudere il Red Valley è stato il padrone di casa, Salmo, che ha portato sul palco del Red Valley un dj set esclusivo per oltre due ore di musica no stop. Una performance unica nel suo genere con cui l’artista olbiese ha saputo coinvolgere il pubblico come solo lui sa fare.
Nei prossimi giorni sarà tempo di bilanci. Per ora, alla luce di quello che dicono i numeri, quel che è certo è che il Red Valley 2023 è stato un successo, con record di presenze (oltre 100mila persone totali) e artisti di altissimo livello che si sono alternati sul palco dell’Olbia Arena per quattro intense giornate di musica.