La Giornata di raccolta del farmaco 2025 organizzata da Banco Farmaceutico si è conclusa con un grande successo a Olbia e Tempio, segnando un incremento del 22% rispetto all’edizione precedente. Nelle 24 farmacie aderenti, distribuite tra Olbia, Tempio, La Maddalena, Arzachena, Budoni e altre località, sono state raccolte circa 3.000 confezioni di farmaci, per un valore commerciale di 23.000 euro.
“La generosità dimostrata dai cittadini ha reso possibile questo risultato – spiegano gli organizzatori Laura Soldo e Daniela Lintas –. Un gesto di solidarietà mai scontato che conferma la fiducia nella raccolta e nella sua importanza per il territorio”.
Un ringraziamento è stato rivolto anche alle farmacie aderenti, che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa e collaborato attivamente con organizzatori, enti e volontari. “Ogni anno si rinnova uno spirito di squadra che rafforza il legame tra chi dona e chi riceve”.
Fondamentale il contributo delle associazioni beneficiarie, impegnate quotidianamente nel sostegno ai più fragili. Tra queste, la Caritas diocesana, il Banco di Solidarietà, l’Istituto San Vincenzo, il Centro Aiuto alla Vita e molte altre realtà distribuite tra Olbia, Tempio, Budoni, Arzachena e La Maddalena.
Novità di questa edizione è stata la partecipazione degli studenti del Liceo Scientifico Scienze Umane di Olbia, che hanno svolto attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in alcune farmacie della città, grazie alla collaborazione con la Caritas.
“È stato un esperimento ben riuscito – fanno sapere gli organizzatori – e speriamo di poterlo replicare il prossimo anno con un numero ancora maggiore di studenti”. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai ragazzi del Volontariato Vincenziano di Olbia che hanno dato un contributo significativo nella giornata dell’8 febbraio.