invia una mail a olbianova
martedì 16 Agosto 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Gas a Olbia. Interviene la EnerClima 2050: “Energia per il bene di Olbia”

Lettera inviata da Antonio Nicotra (esperto della produzione di bio-metano per EnerClima 2050)

Lettera inviata a Olbianova di Lettera inviata a Olbianova
7 Febbraio 2022
in Lettere
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Caro Direttore,
ascolto e leggo sempre con interesse le osservazioni di chi si oppone alle iniziative volte a migliorare il benessere e la qualità della vita della comunità, altresì focalizzate su salute, sicurezza, lavoro e ambiente.

La disponibilità di energia pulita e a basso costo, stabile e autoctona, sicura ed accessibile a tutti, è certamente un pilastro fondamentale per assicurare il benessere della comunità.

La dipendenza energetica dall’estero a prezzi incontrollati, la mancanza di stoccaggio energetico locale per fronteggiare le emergenze, l’uso di energia che inquina l’ambiente ed è tossica per la salute umana, indebolisce la comunità e scoraggia le attività artigianali, commerciali e industriali, incluso il turismo.

Leggo “il golfo di Olbia non si tocca e va respinta qualunque iniziativa che non vada nella direzione della naturale vocazione dell’attività nautica commerciale e turistica e verso l’attività produttiva propria della mitilicoltura. Quindi NO ai depositi costieri di gas” (Meloni), NO a metaniere e tubi enormi del gas (B. Cristo).

Ma chi si oppone con un netto NO sembra ignorare che l’attuale nautica turistica e commerciale che transita nella baia di Olbia utilizza combustibili che inquinano l’aria e l’acqua del golfo e sono tossici per la salute della comunità e per la mitilicoltura. Oggi anche le industrie e le attività commerciali a terra utilizzano fonti di energia inquinanti (inclusa l’elettricità derivata dal carbone) ed a prezzi non controllati dal territorio stesso.

Che soluzione propone chi si oppone così veementemente al metano? Lo status-quo non è più sostenibile! E prima di parlare di elettricità e idrogeno da idrolisi dell’acqua … che si facciano bene i conti!

Il progetto Olbia EnerClima 2050 di Olbia LNG Terminal srl intende servire la comunità di Olbia e della Gallura con la soluzione energetica “più sostenibile e naturale” esistente:

– La dimensione dello stoccaggio di GNL e della Centrale Termoelettrica sono calibrati per assicurare al territorio 30 giorni di stoccaggio strategico di energia in caso di emergenze. Più piccolo lo stoccaggio strategico delle infrastrutture energetiche, minore sarà la visibilità ma anche la sicurezza e la stabilità energetica.

– L’accesso di metaniere per l’importazione di GNL fossile nella baia di Olbia è necessario SOLO nella prima fase di transizione per sostituire, in tempi brevi, carbone e gasoli tossici e inquinanti con gas pulito. Successivamente ed al più presto, la sostituzione di GNL importato con bio-metano locale non richiederà più ingresso di metaniere nella baia ma solo utilizzo di bettoline di GNL, in quanto tutti i traghetti e le navi commerciali saranno alimentate a GNL, mentre pescherecci e navi da diporto saranno prevalermene elettrici (e bisognerà disporre di sufficiente elettricità pulita e a basso costo).

– Non sono necessari “tubi enormi” di gas; ma è necessaria una rete gas “territoriale” che colleghi i comuni della Gallura al “Distretto Energia di Olbia” che è necessario per assicurare il bilanciamento tra produzioni e consumi energetici ed un adeguato stoccaggio strategico.

– Il costo dell’energia del Progetto EnerClima non sarà più un esborso esterno incontrollato e dipendente dalle fluttuazione del mercato internazionale ma sarà un compenso interno pagato al lavoro agricolo, forestale e logistico per la produzione della biomassa/biogas generati localmente.

Il bene di Olbia e del Nord-Est della Sardegna e del futuro dei suoi figli sono le fondamenta e gli obiettivi del progetto Olbia EnerClima 2050 di Olbia LNG Terminal srl, che è stato presentato al CTR della Sardegna per l’ottenimento del NOF ed ai Ministeri per la VIA e la VIS.

Successivamente alle indicazioni che emergeranno nelle relative Conferenze di Servizi, presumibilmente entro fine Marzo, organizzeremo ad Olbia un simposio su: “Energia per il Bene di Olbia” per spiegare a tutti il progetto e consentire a chi si oppone di presentare soluzioni eventualmente più convincenti.

Antonio Nicotra

Articolo precedente

Tragedia della strada a Ludurru. Muore motociclista di 37 anni

Prossimo articolo

AMP Tavolara. Aperte le iscrizioni ai corsi per operatori economici

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI

 

📌 RED VALLEY FESTIVAL – OLBIA DAL 12 AGOSTO. INFO QUI>

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Ivano Anziani

16 Agosto 2022

Enrico Meloni (Taxista)

16 Agosto 2022

Salvatore Costaggiu noto Gesuino

15 Agosto 2022

Domenica Dalerci

15 Agosto 2022

Matteo Mannazzu

14 Agosto 2022

Francesco Loddo

14 Agosto 2022

Agostino Manzu

14 Agosto 2022

Gina Boselli

13 Agosto 2022

Gianpiero Manca

13 Agosto 2022

Salvatore Derosas

13 Agosto 2022

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

In evidenza

Arrestato il presunto accoltellatore di Marinella: è un trapper romano

15 Agosto 2022
Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

15 Agosto 2022
In evidenza

Red Valley. Max Pezzali trasforma l’Olbia Arena in un immenso karaoke

15 Agosto 2022
In evidenza

Con “Shakerando” il rapper Rhove fa cantare l’Olbia Arena

15 Agosto 2022
Politica

Mater Olbia. Parla Carlo Doria: “Nel contratto non si parla dei 20milioni. Nessuno vuole fuori il Gemelli”

14 Agosto 2022
Notizie

Solinas: “I venti milioni di Startup il Mater Olbia li ha già presi”

13 Agosto 2022
Eventi

Blanco conquista i 20mila dell’Olbia Arena

13 Agosto 2022
Notizie

Motociclista si schianta contro un’auto. Ricoverato a Olbia in gravi condizioni

12 Agosto 2022
Cronaca

Sanità in Gallura. Nieddu respinge le accuse: “Abbiamo fatto più noi che la Regione in trent’anni”

12 Agosto 2022
Politica

Salvini a Olbia: “Trasporti, il problema n.1 dell’Isola”. Con lui l’assessore Todde

12 Agosto 2022
Eventi

Olbia. Il Circolo Nautico compie 40 anni e guarda avanti: “Ecco il Foamflex”

12 Agosto 2022
Cronaca

Porto Cervo. Fermata “la banda dell’arrotino”. Foglio di via per tre persone

10 Agosto 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

di Silvia Orrù
15 Agosto 2022

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Arrestato il presunto accoltellatore di Marinella: è un trapper romano

15 Agosto 2022

Re Salmo domina il Red Valley e abbraccia la sua Olbia

15 Agosto 2022

Red Valley. Max Pezzali trasforma l’Olbia Arena in un immenso karaoke

15 Agosto 2022

Con “Shakerando” il rapper Rhove fa cantare l’Olbia Arena

15 Agosto 2022

Spara un colpo di fucile contro la madre. Arrestato

14 Agosto 2022

Mater Olbia. Parla Carlo Doria: “Nel contratto non si parla dei 20milioni. Nessuno vuole fuori il Gemelli”

14 Agosto 2022

Articoli recenti

  • Al Red Valley applausi anche per la macchina del soccorso: “Tutto è andato per il meglio” 16 Agosto 2022
  • Porto San Paolo. Bachisio Bandinu presenta “Femina, né fata né strega” 16 Agosto 2022
  • Olbia. I cent’anni di Maria Ena festeggiati a La Salette 16 Agosto 2022
  • Olbia. Ruba il cellulare a un minorenne. La Polizia lo arresta 16 Agosto 2022
  • Gran finale per il Red Valley. Sul palco Fibra, Marra e i Pinguini 16 Agosto 2022
  • Si cala nel vascone per recuperare il cane e non riesce a risalire. Salvati dai Vigili del Fuoco 16 Agosto 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO