Prima della conta dei danni tocca alla macchina della Protezione Civile ripristinare le vie di comunicazione. Con il miglioramento delle condizioni meteo, grazie anche al vento che aiuta ad asciugare i tratti colpiti dall’esondazione dei fiumi e canali, molte delle circa 100 strade chiuse ieri in città sono state riaperte. Intensa l’attività anche nelle frazioni. Multa Maria, San Pantaleo, Porto Rotondo con i picchi registrati nella zona di Cugnana hanno subito importanti allagamenti.
Da ieri sono al lavoro i militari della Brigata Sassari. In campo anche i mezzi speciali dei Vigili del Fuoco. E’ possibile che durante la giornata le condizioni meteo migliorino ulteriormente fino al codice giallo che rappresenta una situazione di criticità ordinaria. Tutte le ordinanze del sindaco, compreso l’obbligo della chiusura di scuole e uffici aperti al pubblico, restano valide.