È stata inaugurata nella serata di oggi la “nuova” via Imperia a seguito i lavori che hanno interessato in particolare il manto stradale, gli alberi dell’aiuola centrale oltre a tre nuove rotatorie.
Proprio l’abbattimento degli alberi era stato al centro del forte scontro, quasi un anno fa, tra il sindaco Settimo Nizzi e alcuni abitanti del quartiere. Il sindaco, in occasione dell’inaugurazione di oggi, ricorda quel giorno burrascoso con un parziale mea culpa: “Quel giorno ci furono scontri verbali importanti: abbiamo ecceduto e forse ho ecceduto anche io – le parole del sindaco – ma le polemiche non portano mai a nulla e ritengo questo uno degli interventi più importanti per il quartiere: ora le automobili possono circolare in piena sicurezza”.
Sono state realizzate in totale tre rotatorie, un nuovo manto stradale e un’aiuola spartitraffico con una fila di alberi che, assicura il sindaco, diventeranno alti e grandi quanto quelli che si trovano in via Principe Umberto in direzione Isola Bianca.
Chiuso anche il sottopassaggio pedonale, emblema di degrado urbano, vicino alle case popolari. Il costo totale dei lavori è stato pari a 1 milione e 100 mila euro di fondi comunali. L’impresa che completerà gli ultimi lavori in zona Bandinu si sposterà poi in via Mameli, dove saranno realizzati i nuovi marciapiedi.
Dopo l’intervento di una commerciante di via Vicenza, con la richiesta di potenziare e migliorare l’illuminazione pubblica della via, il sindaco si è rivolto con un appello al resto dei cittadini presenti: “Abbiate cura del quartiere e se vedete qualcuno che cerca di fare danni segnalatelo”.