invia una mail a olbianova
lunedì 14 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

“Finché sono sindaco, a Tavolara non sale nessuno”

Nizzi respinge la mozione dell'opposizione, confermato il divieto di arrampicata

Silvia Orrù di Silvia Orrù
25 Giugno 2025 ore 18:18
in Cronaca, Politica, Top
Tempo di lettura 3 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

OLBIA 25 giugno 2025 – La vetta dell’isola di Tavolara rimane off limits per arrampicatori ed escursionisti. Con 18 voti contrari e 8 favorevoli, il consiglio comunale di Olbia ha bocciato la mozione presentata dalla minoranza che chiedeva la revoca dell’ordinanza numero 28 del 13 maggio scorso, con cui il sindaco Settimo Nizzi ha vietato le attività di arrampicata.

“Se io non avessi firmato l’ordinanza magari sarebbe successo qualcosa di grave e irreparabile – ha dichiarato il primo cittadino -. L’ordinanza rimane valida. Da uno studio attento delle carte abbiamo rilevato rischi gravi e molto gravi di frana”.

La mozione, firmata dai consiglieri di opposizione Ivana Russu, Gianluca Corda, Maddalena Corda, Rino Piccinnu, Alfideo Farina, Paola Tournier, Davide Bacciu e Eugenio Carbini, chiedeva la convocazione di un tavolo tecnico urgente con guide ambientali e rappresentanti delle comunità locali per definire un piano di fruizione controllata dell’isola.

“Tavolara la chiamiamo ‘la regina’ – ha detto Ivana Russu -, è un simbolo per Olbia. Non crediamo che si possa, attraverso un divieto, vietare a tutti i fruitori, agli olbiesi stessi, di poter usufruire di questo patrimonio”. Russu ha criticato l’uso dello “strumento del rischio frana e del rischio idrogeologico”, evidenziando come il rischio possa “essere gestito attraverso ordinanze specifiche che vengono emanate come succede per altre aree, come per il parco Fausto Noce ad esempio, attraverso alert di chiusura di quella specifica zona che invece è fruibile durante tutto l’anno”.

“Non si può amministrare una città come se fosse una caserma, i cittadini non sono soldati da mettere sull’attenti – così Maddalena Corda -. La sicurezza è importante per tutti ma non può essere una scorciatoia. Questa ordinanza non è legata a un’emergenza, ma è una vostra regola rigida, imposta – ha sottolineato riferendosi alla maggioranza -. Questo provvedimento è come quello delle panchine e della chiusura anticipata di alcuni locali del centro: è l’ennesimo atto di come si preferisce governare in questa città a colpi di ordinanza senza rispetto alcuno per le abitudini e le esigenze delle persone”.

Gianluca Corda ha replicato alle argomentazioni del sindaco: “Nessuno vuole mettere il cerino in mano al sindaco rispetto alle responsabilità – ha precisato -. Non esiste nessun sentiero, anche di quelli classificati per escursioni di esperti, che abbia un divieto per questo motivo. La nostra mozione nasce proprio con l’idea che bisogna urgentemente normare, ma non si può, in assenza di una normativa, andare avanti con ordinanze”.

Nizzi ha respinto le critiche dell’opposizione sottolineando che “il 95 per cento delle persone che sale è rappresentato da escursionisti della domenica, gente senza preparazione atletica” e che tutte le spese per il recupero sono a carico della collettività.

Il consigliere Eugenio Carbini ha sostenuto la necessità di coinvolgere figure preparate affermando che “Tavolara fa rima con libertà” e che per gli escursionisti amatori l’esperienza rappresenta “un accrescimento personale. Bloccare quel tipo di flusso, bloccare quel tipo di esperienza va valutato a fondo”. Il consigliere si è detto disponibile “per eventuali sopralluoghi con il coinvolgimento di guide e di esperti che possano definire un percorso per valorizzare l’isola”.

Il sindaco ha ribadito la sua posizione: “Essendo un regolamento multilivello, dove c’è da trattare con gli altri sindaci dell’Area Marina Protetta, con la Regione e il Ministero dell’Ambiente, finché tutto questo non è fatto, finché resto sindaco, a Tavolara non sale nessuno”.

La mozione dell’opposizione prevedeva anche la possibilità di consentire escursioni con l’accompagnamento di guide ambientali in attesa della definizione di un regolamento specifico. Proposta che non ha trovato accoglimento da parte della maggioranza. Nizzi ha concluso il dibattito dichiarando di non aver “danneggiato nessuno” e di aver forse “contribuito a salvare qualche vita umana, soprattutto d’estate”.

Articolo precedente

Olbia chiude il viaggio nella Sardegna giudicale

Prossimo articolo

Giovani volontari crescono: via al primo campo scuola a Golfo Aranci

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Olbia, Francesco Lai torna al vertice dell’Area Marina Protetta

14 Luglio 2025

Cinematavolara, apre con Arsa la 35esima edizione a San Teodoro

14 Luglio 2025

Gaia Costa deceduta per un trauma cranico

14 Luglio 2025

Offerte di lavoro in Gallura

14 Luglio 2025

Arzachena limita l’accesso alle Piscine di Cannigione

14 Luglio 2025

Arzachena annulla gli eventi in segno di lutto

14 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Farina Pietro

14 Luglio 2025

Elena Contu

14 Luglio 2025

Patrizia Velotto in Sorrentino

14 Luglio 2025

Pietro Bacciu

13 Luglio 2025

Francesca Becciu

13 Luglio 2025

Luigina Deledda

13 Luglio 2025

Sebastiano Sanna

13 Luglio 2025

Anna Fumu

12 Luglio 2025

Mario Langiu

12 Luglio 2025

Bruno Atzei

12 Luglio 2025

Giuseppe Farina

12 Luglio 2025

Peppino Mazzone

11 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Olbia, rogo devasta appartamento. Il cane, abbaiando, ha svegliato in tempo gli occupanti

14 Luglio 2025
Cronaca

Due giovani di Arzachena perdono la vita in uno scontro frontale

13 Luglio 2025
Cronaca

Scontro frontale, due 20enni perdono la vita all’ingresso di Arzachena

13 Luglio 2025
Eventi

Si spegne l’ex consigliera Anna Fumu: Padru piange una protagonista della vita pubblica

12 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, allarme a Bados: resti sospetti tra gli scogli

12 Luglio 2025
Eventi

RDS Summer Festival, Olbia incorona la sua estate musicale

12 Luglio 2025
Eventi

Olbia, “Dal vuoto nasce tutto”. Sala piena per il fisico Guido Tonelli

12 Luglio 2025
Eventi

Vasco Live 2026 brucia tutti i record: “Venduti 55mila biglietti”

11 Luglio 2025
Cronaca

Chiusa l’uscita dalla prima spiaggia di Pittulongu dopo l’ultimo grave incidente

11 Luglio 2025
Eventi

Olbia e la Sardegna si connettono al futuro con 800 chilometri di fibra ottica

11 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incendi a Olbia, fiamme minacciano le case

11 Luglio 2025
Cronaca

Le parole di Vivian Spohr sulla morte di Gaia Costa: “Profondo dolore”

11 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Cronaca

Chiusa l’uscita dalla prima spiaggia di Pittulongu dopo l’ultimo grave incidente

di Mauro Orrù
11 Luglio 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Olbia, Valeria Locati presenta “La distanza che cura”: come liberarsi dai condizionamenti familiari

14 Luglio 2025

TAR respinge ricorso Sarti: confermata nomina Loriga al CIPNES

14 Luglio 2025

Sebastiana compie 100 anni, la cuoca dei matrimoni che aspetta il tredicesimo nipote

14 Luglio 2025

Processo Grillo Jr, la sentenza slitta a settembre

14 Luglio 2025

Scuolabus 2025/2026: al via le iscrizioni digitali

14 Luglio 2025

Morte di Gaia Costa, Tempio Pausania proclama il lutto cittadino

14 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Olbia, Francesco Lai torna al vertice dell’Area Marina Protetta 14 Luglio 2025
  • Cinematavolara, apre con Arsa la 35esima edizione a San Teodoro 14 Luglio 2025
  • Gaia Costa deceduta per un trauma cranico 14 Luglio 2025
  • Offerte di lavoro in Gallura 14 Luglio 2025
  • Arzachena limita l’accesso alle Piscine di Cannigione 14 Luglio 2025
  • Arzachena annulla gli eventi in segno di lutto 14 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova