Sarà un’anteprima dedicata all’universo femminile quella di Mirtò, festival internazionale del mirto. L’evento si terrà il 10 agosto a Nuchis, frazione in comune di Tempio protagonista del nuovo format “I borghi delle bacche di mirto”.
“Musica, moda, design artistico e una sfilata di abiti di stiliste sarde – fanno sapere gli organizzatori – saranno declinati all’interno di un unico concetto, che vede la donna al centro di tutte queste forme artistiche”.
La manifestazione si terrà nella scalinata di Nuchis, tra le due chiese dei santi Cosma e Damiano e dello Spirito Santo. La direzione artistica dell’evento di moda sarà ancora una volta affidata ad Antonella Fini, già protagonista insieme ai suoi stilisti nel 2019, con la sfilata nella scalinata della basilica di San Simplicio ad Olbia. Le parti musicali saranno curate da Pina Muroni.
“Un’occasione preziosa – dichiara Anna Paola Aisoni, vicesindaca di Tempio Pausania -grazie all’intenso scenario nel quale si svolgerà, con un alto valore di promozione per il borgo di Nuchis.
L’anteprima di Mirtò quest’anno avrà uno sguardo sensibile al mondo femminile, capace di valorizzare la figura della donna e il suo ruolo fondamentale nella società, che esercita con determinazione, forza ed affidabilità nell’economia, l’arte e la cultura”.
“Posso già dire che ci saranno le creazioni in pelle di Paola Tangianu – afferma Antonella Fini -, poi tante altre sorprese che definiremo nelle prossime settimane. Quello del 10 agosto a Nuchis è un appuntamento affascinante a cui tengo molto. Mi piace pensare a tanti universi femminili capaci di riunirsi nelle diverse arti, dalla moda alla musica”
I “Borghi delle bacche di mirto” è realizzato in collaborazione con il comune di Tempio Pausania e la Protezione civile Alta Gallura, per la valorizzazione della realtà gallurese.