Una plafoniera neon della dimensione di circa 1,5 metri è crollata sui banchi e le sedie, per fortuna vuoti, della prima elementare della scuola di via Perugia (ex ospizio) a Olbia. Il crollo è avvenuto nel primo pomeriggio quando gli alunni erano in procinto di lasciare l’edificio. La classe della sezione A, dove avvenuto il distaccamento della plafoniera, accoglie i bambini provenienti da Maria Rocca, la scuola resa inagibile dall’alluvione del 2013. Dal Comune, mentre sono in corso i controlli statici dell’intera struttura, arriva l’ordinanza di chiusura per le giornate del 15 e 16 aprile.
Sulle cause che hanno provocato il distaccamento della plafoniera si pronunceranno i tecnici del comune. Ad una prima analisi sembra si possa trattare di imperizia nell’installazione. Per questo motivo i tecnici dell’impresa stanno controllando uno per uno gli impianti dell’illuminazione. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco e gli agenti della Polizia Locale.
L’edificio dell’ex ospizio, utilizzato per anni dai salesiani, era stato inaugurato nella nuova veste di istituto scolastico meno di tre mesi fa. Il 29 gennaio, gli oltre 230 studenti, tra elementari e prima infanzia, alcune classi provenienti da Maria Rocca, avevano trovato una nuova e consona collocazione. I lavori di ristrutturazione e adattamento sono costati all’Amministrazione circa 600 mila euro compresi gli arredi. I controlli andranno avanti ma, nel frattempo, la scuola resterà chiusa per domani e dopodomani, 15 e 16 aprile 2015. (Video in fondo all’articolo)
{Vimeo}https://vimeo.com/124957058{/Vimeo}