invia una mail a olbianova
lunedì 14 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Ex Artiglieria, il “convegno-paravento” della Soprintendenza: sei mesi dopo, solo silenzio

L'incontro del 19 dicembre sembra essere stato un espediente per far calare il silenzio sulle polemiche. Risultato centrato

Mauro Orrù di Mauro Orrù
1 Giugno 2025 ore 19:46
in Cultura, Top
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Un convegno al momento giusto per spegnere l’incendio. Poi il vuoto assoluto. La strategia della Soprintendenza per l’ex Artiglieria di Olbia appare oggi in tutta la sua trasparenza: organizzare un evento mediatico quando le polemiche si fanno roventi e poi far calare il silenzio.

Era il 19 dicembre 2024 quando al Museo archeologico andò in scena “Olbia. Beni culturali, lavori in corso”. Un titolo che oggi suona beffardo, visto che di “lavori in corso” per rendere fruibile al pubblico l’area non se ne vedono. Non era un caso che quell’incontro arrivasse proprio dopo le denunce della Nuova Sardegna, riprese anche da Olbianova, sullo stato di abbandono dei reperti archeologici.

La soprintendente Isabella Fera e il suo staff avevano messo in scena uno spettacolo perfetto: slide, progetti, prospettive future. Tutto molto convincente se non fosse che a sei mesi di distanza nessun documento ufficiale indica quando l’ex Artiglieria potrà davvero aprire al pubblico. Zero date, zero cronoprogrammi, zero impegni concreti.

Il sospetto che quel convegno fosse solo un espediente per placare le polemiche si fa sempre più concreto. E bisogna ammettere che il risultato è stato centrato: dai media locali non si sente più una voce critica sulla vicenda. Mission accomplished, direbbero oltreoceano.

La realtà è che la Soprintendenza continua a sfuggire alle sue responsabilità nascondendosi dietro la retorica dei “progetti a lungo termine” e delle “collaborazioni istituzionali”. Mentre i cittadini aspettano di vedere cosa hanno pagato con i loro soldi, visto che sono stati investiti centinaia di migliaia di euro pubblici.

Al momento quello che si può constatare è che le casse delle navi romane sono state apparentemente sistemate per evitare che gli antichi legni vadano in polvere. Un risultato minimo che però solo un ristretto numero di addetti ai lavori può verificare. Per tutti gli altri resta il mistero: come stanno davvero le cose dentro quei capannoni?

Un gran peccato perché si tratta di un patrimonio archeologico unico al mondo che potrebbe essere un volano formidabile per il turismo culturale. Invece rimane prigioniero di una burocrazia che sembra più interessata a gestire la comunicazione che a risolvere i problemi.

Il convegno del 19 dicembre ha dimostrato una cosa: quando si accendono i riflettori la Soprintendenza sa muoversi velocemente. Peccato che quella velocità si manifesti solo per organizzare eventi e non per aprire al pubblico tesori che appartengono a tutti.

Sei mesi di silenzio dopo tante belle parole sono la prova che quell’incontro al museo aveva davvero il sapore di un paravento. E il risultato è stato raggiunto: di ex Artiglieria non parla più nessuno. Almeno fino alla prossima denuncia.

Articolo precedente

I Pulcini dell’Atletico Olbia conquistano la Coppa Barbagia a Tonara

Prossimo articolo

Olbia, palo dell’illuminazione pericolante. Intervengono i Vigili del Fuoco

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Olbia, Francesco Lai torna al vertice dell’Area Marina Protetta

14 Luglio 2025

Cinematavolara, apre con Arsa la 35esima edizione a San Teodoro

14 Luglio 2025

Gaia Costa deceduta per un trauma cranico

14 Luglio 2025

Offerte di lavoro in Gallura

14 Luglio 2025

Arzachena limita l’accesso alle Piscine di Cannigione

14 Luglio 2025

Arzachena annulla gli eventi in segno di lutto

14 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Farina Pietro

14 Luglio 2025

Elena Contu

14 Luglio 2025

Patrizia Velotto in Sorrentino

14 Luglio 2025

Pietro Bacciu

13 Luglio 2025

Francesca Becciu

13 Luglio 2025

Luigina Deledda

13 Luglio 2025

Sebastiano Sanna

13 Luglio 2025

Anna Fumu

12 Luglio 2025

Mario Langiu

12 Luglio 2025

Bruno Atzei

12 Luglio 2025

Giuseppe Farina

12 Luglio 2025

Peppino Mazzone

11 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Olbia, rogo devasta appartamento. Il cane, abbaiando, ha svegliato in tempo gli occupanti

14 Luglio 2025
Cronaca

Due giovani di Arzachena perdono la vita in uno scontro frontale

13 Luglio 2025
Cronaca

Scontro frontale, due 20enni perdono la vita all’ingresso di Arzachena

13 Luglio 2025
Eventi

Si spegne l’ex consigliera Anna Fumu: Padru piange una protagonista della vita pubblica

12 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, allarme a Bados: resti sospetti tra gli scogli

12 Luglio 2025
Eventi

RDS Summer Festival, Olbia incorona la sua estate musicale

12 Luglio 2025
Eventi

Olbia, “Dal vuoto nasce tutto”. Sala piena per il fisico Guido Tonelli

12 Luglio 2025
Eventi

Vasco Live 2026 brucia tutti i record: “Venduti 55mila biglietti”

11 Luglio 2025
Cronaca

Chiusa l’uscita dalla prima spiaggia di Pittulongu dopo l’ultimo grave incidente

11 Luglio 2025
Eventi

Olbia e la Sardegna si connettono al futuro con 800 chilometri di fibra ottica

11 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incendi a Olbia, fiamme minacciano le case

11 Luglio 2025
Cronaca

Le parole di Vivian Spohr sulla morte di Gaia Costa: “Profondo dolore”

11 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Cronaca

Chiusa l’uscita dalla prima spiaggia di Pittulongu dopo l’ultimo grave incidente

di Mauro Orrù
11 Luglio 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Olbia, Valeria Locati presenta “La distanza che cura”: come liberarsi dai condizionamenti familiari

14 Luglio 2025

TAR respinge ricorso Sarti: confermata nomina Loriga al CIPNES

14 Luglio 2025

Sebastiana compie 100 anni, la cuoca dei matrimoni che aspetta il tredicesimo nipote

14 Luglio 2025

Processo Grillo Jr, la sentenza slitta a settembre

14 Luglio 2025

Scuolabus 2025/2026: al via le iscrizioni digitali

14 Luglio 2025

Morte di Gaia Costa, Tempio Pausania proclama il lutto cittadino

14 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Olbia, Francesco Lai torna al vertice dell’Area Marina Protetta 14 Luglio 2025
  • Cinematavolara, apre con Arsa la 35esima edizione a San Teodoro 14 Luglio 2025
  • Gaia Costa deceduta per un trauma cranico 14 Luglio 2025
  • Offerte di lavoro in Gallura 14 Luglio 2025
  • Arzachena limita l’accesso alle Piscine di Cannigione 14 Luglio 2025
  • Arzachena annulla gli eventi in segno di lutto 14 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova