• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Tutto pronto per la festa dei 70 anni della Remata de sos Carreras

26 Giugno 2015 ore 12:11 di Mauro Orrù   



L’appuntamento, domani sabato 27 giugno ore 17:30 in via Redipuglia a Olbia, è di quelli da non perdere. La Remata de sos Carreras compie 70 anni e si appresta a festeggiare l’equipaggio che taglierà il traguardo per primo e scriverà il nome del proprio quartiere nell’albo d’oro della manifestazione. A contendersi il titolo della popolare gara di voga sui tradizionali chiattini olbiesi, vinto lo scorso anno dal quartiere “Sa Minda Poltu Quadu”, ci saranno 8 equipaggi (Per ora hanno confermato in 7): Sa Rughe, Santu Paulu (Circolo Nautico), Arma dei Carabinieri (quartiere da assegnare), San Simplicio (Circolo Acli), Zona Bandinu, Tilibbas e i campioni in carica Sa Minda. Sul fronte femminile hanno aderito 3 squadre: i vincitori dello scorso anno Marina di Tilibbas, Rudalza e Sa Rughe che avrà una vogatrice d’eccezione: l’assessore delle Politiche Giovanili Ivana Russu.

 

foisLa manifestazione è stata presentata ieri nei locali del Circolo Nautico di Olbia dalla famiglia Fois, il patron della Remata Nardino e la figlia Monica, e dall’assessore dello Sport Gesuino Achenza.  Fois ha ringraziato gli equipaggi e tutti coloro che a vario titolo hanno dato il proprio contributo all’organizzazione dell’evento, in particolare gli alunni della scuola Amsicora che hanno lavorato con passione per preparare le imbarcazioni. Durante l’incontro con giornalisti ed equipaggi è intervenuto, per sottolineare il sostegno all’evento dell’Amministrazione comunale, il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli: “Ringrazio tutti coloro che stanno facendo riscoprire alla città il proprio mare – ha detto il primo cittadino – con tante iniziative  valide che negli ultimi anni si stanno moltiplicando e che coinvolgono sempre più tanti giovani e tanti appassionati delle tradizioni”. 

 

 

Equipaggi Maschili (elenco provvisorio) – Due batterie e finale

 

  1. Sa Rughe: Pietro Spano, Gabriele Spano, Antonio Serra (scia);
  2. Santu Paulu (CNO): Giancarlo Campesi (scia), Maurizio Campesi, Ugo Cantelli;
  3. Arma dei Carabinieri: Roberto Cardinale, Sebastiano Casu (scia), Michelangelo Matera, Antonio Cossu;
  4. Sa Minda Poltu Quadu: Tomaso Spano (scia), Mauro Serra, Pasqualino Spano;
  5. San Simplicio (Acli): Francesco Degortes, Mondo Degortes, Gianni Putzu;
  6. Zona Bandinu: Angelo Usai (scia), Paolo Piga, Gavino Canu;
  7. Tilibbas: Davide Giua, Antonio Domi (scia), Paolo Giua;

 

Equipaggi femminili (Finale diretta)

 

  1. Sa Rughe: Ivana Russu, Monica Viglioli, Giovannella Monaco;
  2. Tilibbas: Nena Derosas, Carla Campesi, Angela Campesi;
  3. Rudalza: Laura Doriano, Antonia Paddeu, Sonia Manca, Chiara Paddeu;

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix