• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Nasce a Olbia “Yes Hotel” la nuova app “made in Olbia” che rivoluzionerà il turismo alberghiero

21 Marzo 2015 ore 11:30 di Mauro Orrù    - 1 commento



E’ frutto di cervelli olbiesi la nuova app “Yes Hotel” che nasce con l’ambizioso obiettivo di migliorare il turismo alberghiero nei rapporti tra struttura ricettiva e clienti. “La nostra app nasce per stupire i clienti – ha detto il responsabile di Ok Web Manuele Ricci -. Con qualsiasi smartphone ogni cliente avrà la possibilità di essere informato su tutte le attività dell’albergo o del villaggio turistico e interagire direttamente con esso”.

Tra gli aspetti più utili e innovativi descritti durante la conferenza stampa che ha anticipato il workshop con gli albergatori, la app offre la possibilità di effettuare facilmente il pre check-in. “Con questo sistema – ha detto Rosario Melita responsabile di Informatica Service che si occuperà della distribuzione dell’app – un’intera comitiva, non importa di quali dimensioni, provvederà in assoluta autonomia a registrarsi in hotel evitando lunghe attese una volta arrivati nelle reception”.

La applicazione ha già brillantemente superato gli stress test ed è assolutamente funzionante e pronta per la commercializzazione. “Ogni struttura alberghiera – ha sottolineato Manuele Ricci – avrà la possibilità di personalizzare ogni sezione. Dal logo che la renderà rintracciabile e scaricabile gratuitamente sull’Apple store, su Google play e su Windows market, fino ai servizi di prenotazioni varie: dalla cena in ristorante, alle consumazioni al bar, al telo per la piscina. L’unico limite delle offerte – ha ribadito l’inventore di Yes Hotel rivolgendosi agli albergatori presenti nella sala dell’Hotel President di Olbia – è la vostra fantasia”.

Con Yes Hotel tutto, dunque, sarà a portata di clic. Anche le segnalazioni di malfunzionamento. Un pulsante, infatti, è dedicato alla manutenzione. Attraverso la sezione apposita si potrà chattare direttamente con la reception per segnalare eventuali guasti o disservizi. Nella schermata a icone che ricorda la disposizione della home dell’iPhone, sarà possibile per il cliente sapere quello che gli succede intorno. Non solo gli appuntamenti proposti dall’albergo ma anche gli eventi che si svolgono nel territorio.

“Lo scopo è quello di ampliare la possibilità di interagire nei due sensi: dal cliente ai referenti dell’hotel e viceversa. Contiamo – ha ribadito Melita -.di aggregare un numero significativo di strutture ricettive entro l’imminente alta stagione. Alla conferenza erano presenti diversi proprietari e direttori di alberghi e il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli che ha mostrato grande interesse per la novità prodotta dalla struttura informatica olbiese.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix