
Francesco Gambella e Riccardo Marchesini hanno portato a termine un’impresa impegnativa che ha meritatamente conquistato l’attenzione dei mass media nazionali: attraversare il Tirreno in canoa da Ostia a Porto San Paolo in sostegno di un progetto Amref per la riduzione della mortalità materna in Africa. Secondo obiettivo: dimostrare che non bisogna arrendersi mai, soprattutto quando lo scopo è nobile. Hanno quindi percorso 128 miglia in mare aperto in tre giorni di navigazione (12/14 ore di pagaiate quotidiane), affiancati da una barca appoggio, vivendo spesso momenti difficili, che hanno raccontato ieri sera nella sede dello Yacht Club di Porto Rotondo.
Il neo-presidente Roberto Azzi ha voluto festeggiare i due protagonisti della traversata con una cena di beneficenza sempre in favore di Amref. La canoa di Gambella è stata aggiudicata all’asta per 2.500 euro; nel corso della serata sono state vendute anche magliette ed altri oggetti-ricordo dell’impresa.
Toccanti le dichiarazioni di Riccardo Marchesini, campione paralimpico di canoa, vittima di un incidente che, a 17 anni, gli è costato l’amputazione della gamba sinistra. “A causa delle mie condizioni, ho chiaramente più difficoltà a portare la canoa in mezzo alle onde, per cui è stata veramente un’impresa dura e difficile. Ma ho voluto dimostrare che non si deve mai mollare quando si crede in qualcosa. Questa volta non pensavo di farcela, invece eccomi qua”.
Molto soddisfatto anche il sindaco di Loiri Porto San Paolo: “Un anno fa Gambella mi ha parlato del suo progetto, l’amministrazione comunale da me guidata non ha avuto alcun dubbio sulla sua validità e abbiamo aderito con gioia”.
Qualche curiosità sulla nutrizione dei due atleti partiti sabato da Ostia e arrivati ieri a Porto San Paolo. Solo cinque gli alimenti consentiti: carboidrati in polvere, maltodestrine, frutta secca, miele, barrette energetiche. Gambella e Marchesini hanno consumato 4 litri di acqua al giorno a testa con integratori.
Altri record di Francesco Gambella:
Olbia Ostia, anno 1994 – 128 miglia
Corsica Ostia, anno 1997 – 142 miglia
25 ore no stop sull’Eur, anno – 1997 – 223 km
Messico Cuba, anno 2000 – 168 miglia
Mondiali di canoa polinesiana – Bora Bora 2002
25 ore no stop sull’Eur, anno 2004 – 231 km