
Venerdì 19 giugno a Marina di Olbia, località Olbiamare, nell’arena allestita sul molo principale, verrà proiettato il film Yellow 33, prima regia di Jack Nicholson girato nel 1971. Il film parla di basket e affronta tematiche legate alla formazione, alla crescita, alla linea d’ombra che soprattutto le giovani generazioni di oggi si trovano spesso ad affrontare. A discutere di questi temi, introdotto da Marco Navone, ci sarà Gigi Da Tome, ala dei Boston Celtic, uno dei quattro cestisti italiani che ha attraversato l’atlantico per approdare nella lega professionistica più importante del mondo. L’evento è inserito nell’edizione 2015 del festival cinematografico “Una notte in Italia” che si terrà dal 17 al 19 luglio sull’Isola di Tavolara.
Il film sarà preceduto da Effetto riserva di Roberto Rinaldi, un corto di 15 minuti sulle bellezze dei fondali di Tavolara, in collaborazione con l’omonima Area Marina Protetta. In attesa del film intratterrà il pubblico un dj set di Francesco Roccaforte.
La trama di Yellow 33
Hector Blomm è il “playmaker” della squadra di pallacanestro dei Leopards di un college universitario americano. Nonostante la sua enorme popolarità e la facile prospettiva di passare al professionismo, il ragazzo dimostra paurosi alti e bassi che inducono il professore allenatore della squadra a considerare seriamente l’opportunità di una sua esclusione. Le ragioni di tale comportamento sono diverse: Hector è amante di Olive, nonostante l’amicizia con Richard, il marito della stessa; inoltre, Blomm è molto amico di Gabriel, il compagno di camera disperato per la ricevuta convocazione alla leva militare e, per conseguenza, alla guerra nel Vietnam. Mentre Gabriel, con i suoi autolesionismi, per venire riformato si incamminerà verso la pazzia, Hector, fagocitato dal successo, finirà con l’integrarsi.