• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

25 aprile. I radioamatori olbiesi ricordano Guglielmo Marconi

24 Aprile 2015 ore 21:56 di Mauro Orrù   



Oggi 25 aprile i Radioamatori della Sezione A.R.I. di Olbia anche quest’anno saranno presenti all’International Marconi Day (IMD) per la  28ª edizione, attivando in prossimità dell’ex semaforo  Capo Figari di Golfo Aranci, la stazione radio commemorativa marconiana con il nominativo assegnato dal competente Ministero:  IYØGA. Come ben noto, Guglielmo Marcono  l’11 agosto 1932   effettuò dall’ex semaforo di   Capo  Figari (mt. 340) a Golfo Aranci, esperimenti in microonde con Rocca di Papa (Roma) – Osservatorio Geofisico;

 

Per  il predetto motivo  la  stazione radioamatoriale commemorativa Marconiana   IYØGA (unica in Sardegna con nominativo speciale marconiano)gestita dalla sezione A.R.I. di Olbia,  è   stata  inserita, dal Cornisch Radio Amateur Club (Inghilterra),  nel   circuito internazionale delle stazioni Marconiane che, ogni anno, da tutto il mondo, celebrano la nascita di Guglielmo Marconi, organizzando appunto l’International Marconi Day.

 

L’’International Marconi Day è un’opportunità per i Radioamatori di tutto il mondo di collegare, i siti storici Marconiani (oltre 60), dai quali l’inventore italiano effettuò nei vari anni prove tecniche ed esperimenti radio. Un modo per ricordare e non fare dimenticare i siti storici marconiani della “memoria”. Verranno effettuati collegamenti radio con Radioamatori di tutto il mondo nelle varie frequenze al servizio radioamatoriale, HF, VHF ecc.

 

Quest’anno, peraltro, l’International Marconi Day verrà svolto proprio nel giorno coincidente con la data di nascita di Marconi, per cui un motivo in più per ricordare e celebrare “via etere” il grande inventore italiano della radio.

               

La stazione IYØGA, peraltro, ha anche aderito al C.S.M.I. – Coordinamento Stazioni Marconiane Italiane –  che promuove, sviluppa e coordina  le varie attività delle rispettive stazioni marconiane aderenti allo stesso. (vedasi elenco di seguito), che nella giornata della mattina di sabato si incontreranno, contemporaneamente,  via radio nella frequenza dei 40 mt. per uno scambio di saluti e per gli auguri di rito. Ampio spazio e particolare attenzione dell’evento è stata anche data nel sito della Fondazione Guglielmo Marconi www.fgm.it

 

Vi segnaliamo per ulteriori dettagli  ed informazioni, di visitare i seguenti siti web:

www.ariolbia.it

www.csmi.altervista.org

 

– IYØIMD – 

   Forte Michelangelo – Civitavecchia (RM)

 

– IYØORP – 

  Osservatorio Geofisico di Rocca di Papa (RM)

 

– IYØGA – 

  Capo Figari – Golfo Aranci (OT)

 

– IY1MR – 

  Rapallo (GE)

 

– IY1SP – 

  La Spezia  –  Museo Tecnico Navale

 

– IY4FGM – 

  Villa Griffone –   Pontecchio Marconi (BO)

 

– IY5PIS – 

  Coltano (PI)

 

– IY6GM – 

  Monte Cappuccini (AN) 

 

– IY7M –  

  Molo San Cataldo (BA)

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix