OLBIA. In attesa dei dati ufficiali la fotografia che emerge dalla città di Olbia mette in luce una scarsa affluenza alle urne. Il dato percentuale su 54 sezioni totali è del 25,50%. In termini numerici hanno votato 12.358 su 48.467 aventi diritto. Nel 2019, alle precedenti elezioni europee, aveva votato il 32,38% su 46.006 elettori.
PD PRIMO. In città è il Partito Democratico il più votato con il 25.18% (3.037 voti). Al secondo posto Fratelli d’Italia con il 24.98% (3.013 voti). Terzo il Movimento Cinquestelle con il 10.79% (1.937 voti). A seguire Forza Italia – Noi Moderati 10,79% (1.302 voti). Alleanza Verdi e Sinistra 8.23%, Lega Salvini 6.24%, Pace Terra Dignità 3.65%, Stati Uniti d’Europa 2.62%, Azione 1.61%, Alternativa Popolare 0.22%.
TRE DONNE SUL PODIO: Per quanto riguarda le preferenze la più votata è Giorgia Meloni (FDI)1.988, seconda Angela Maria Quaquero (PD) 1.436, terza Cinzia Pilo (M5S) 1.001. A seguire Michele Cossa (F.I. Noi Moderati) 631, Ilaria Salis (AVS) 583, Roberto Vannacci (Lega) 493, Michele Santoro (Pace Terra Dignità) 225 e Matteo Renzi (Stati Uniti d’Europa) 149.
(Dati CED Comune di Olbia)