invia una mail a olbianova
mercoledì 9 Luglio 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Emozioni ed applausi per il concerto “Terre di nessuno” all’Archivio Mario Cervo

Mauro Orrù di Mauro Orrù
12 Settembre 2015 ore 08:51
in Notizie
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

Incontro emozionante, ieri sera, nel giardino dell’Archivio Mario Cervo, a Olbia, tra musica di altissimo livello, un tema di  scottante attualità come quello dei Migranti  e un racconto, tratto dalla raccolta “Il mare colore del vino” di Leonardo Sciascia, risalente al 1973. Questo è stato il filo conduttore del  concerto “Terre di Nessuno” con il chitarrista Mauro Mibelli, la cantante Denise Fatma Gueye, il trombettista Giovanni Sanna Passino, il percussionista Peppe Albanese e il violinista Josè Vargas. Voce narrante: l’attore Claudio Laconi che ha magistralmente interpretato il testo di Sciascia, scritto nei primi anni Settanta,  incentrato sulla piaga sociale dell’emigrazione clandestina nel Sud d’Italia.

 

Per il prossimo dicembre è prevista l’uscita del CD nato proprio dal progetto “Terre di nessuno”  di Mauro Mibelli che ha centrato il suo  obiettivo: recuperare e valorizzare la cultura musicale e le contaminazioni tra il jazz e la tradizione musicale mediterranea.  Nel corso della serata, atmosfere, suggestioni, sapori, colori, profumi, scenari di vita, percorsi di speranza e di dolore, sono stati evocati  da musica e parole d’autore, di grande intensità. 

 

“La mia esperienza di concerti, in diverse città europee, – ha spiegato  Mauro Mibelli – mi ha fatto capire che i confini non esistono più. E che la musica e l’arte riescono a fondersi e a creare nuove correnti ma senza mai prescindere dalle proprie radici artistiche. Le musiche di Terre di nessuno  sono originali e hanno influenze mediterranee con contaminazioni scozzesi e irlandesi. Il filo conduttore però rimane la lingua sarda, che trasporta il pubblico in un viaggio immaginario che parte dalle coste sarde, attraversa il Mediterraneo e sbarca nuovamente nell’isola. 

 

Il mio ringraziamento va a tutti i componenti del gruppo, ottimi musicisti che  danno un fondamentale apporto agli arrangiamenti e all’intero progetto. Grazie anche a Claudio Laconi che ha adattato e interpretato  con tanta sensibilità le pagine di Leonardo Sciascia su migranti clandestini,  un testo vecchio ma significativo  sorprendente per la sua tragica attualità”.

 

Articolo precedente

Pasana. Prima riunione verso il comitato di quartiere.

Prossimo articolo

Progetto Mancini. Altro che laghetti, saranno dighe? Lo vorrebbe la Regione. E Unidos lancia un’assemblea pubblica

Please login to join discussion

Slider

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Olbia, il supermercato che ha trasformato la spesa quotidiana

9 Luglio 2025

Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia

9 Luglio 2025

Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza

9 Luglio 2025

Nuovo incendio a La Maddalena: fiamme minacciano deposito aziendale

9 Luglio 2025

Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia

9 Luglio 2025

Finanziaria 2025, Arzachena sfida la Regione sui 9 milioni alla Tari di Cagliari

9 Luglio 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Rosanna Monni

9 Luglio 2025

Angelo Andrea Manzoni

9 Luglio 2025

Mellina Salis

9 Luglio 2025

Maria Ricuccia Bazzu

8 Luglio 2025

Ruggero Ligios

8 Luglio 2025

Giovanni Bonomo

8 Luglio 2025

Giorgio Dall’Armellina

8 Luglio 2025

Luigi Murgioni

8 Luglio 2025

Iolanda Bonannini

8 Luglio 2025

Pileri Salvatore

7 Luglio 2025

Grazia Meloni ved. Caligaris

7 Luglio 2025

Lucia Careddu ved. Gala

6 Luglio 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Cronaca

Pericolo incendi, allerta rossa sulla costa orientale sarda

7 Luglio 2025
Economia

TARI rincarata del 25%, stangata per le famiglie olbiesi

6 Luglio 2025
Economia

Pittulongu, operazione allacciamento del cavo sottomarino Unitirreno

6 Luglio 2025
Meteo

Vapore acqueo e brezze marine scatenano temporali sui rilievi

6 Luglio 2025
Cronaca

Tentato furto in abitazione a Olbia, ladro messo in fuga dal proprietario

5 Luglio 2025
Eventi

Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero: Olbia si trasforma nella scuola di Hogwarts

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, conducente positiva all’alcol test tampona moto: padre e figlio in ospedale

5 Luglio 2025
Cultura

Stefano Vicari a Olbia: “Dipendenza da internet? Stessi effetti di quella da sostanze”

5 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, la Regione punta sull’immigrazione inclusiva

5 Luglio 2025
Cronaca

Aeroitalia minaccia querele contro tre consiglieri regionali

4 Luglio 2025
Cronaca

Emergenza incidenti a Olbia. Oltre via Porpora altri tre sinistri nel territorio

4 Luglio 2025
Cronaca

Olbia, scomparso durante la traversata in nave da Civitavecchia

3 Luglio 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

Blitz antidroga in Costa Smeralda: smantellata centrale dello spaccio

8 Luglio 2025

Incendio a La Maddalena: case evacuate e persone soccorse via mare

8 Luglio 2025

Surace lascia? No resta! Ma intanto mancano due giorni per l’iscrizione in serie D

8 Luglio 2025

Marella Giovannelli presenta “Ogni stagione”

8 Luglio 2025

Olbia, Astec premia le idee “spaziali”

8 Luglio 2025

Olbia, dall’1 al 20 agosto stop ai lavori edili in centro e a Porto Rotondo

8 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Olbia, il supermercato che ha trasformato la spesa quotidiana 9 Luglio 2025
  • Olbia, una biblioteca per l’anima nel reparto di Oncologia 9 Luglio 2025
  • Olbia, Jeep si ribalta al bivio per Rudalza 9 Luglio 2025
  • Nuovo incendio a La Maddalena: fiamme minacciano deposito aziendale 9 Luglio 2025
  • Porto Cervo, rose sulla strada per Gaia 9 Luglio 2025
  • Finanziaria 2025, Arzachena sfida la Regione sui 9 milioni alla Tari di Cagliari 9 Luglio 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova