Dalla prossima primavera la Polizia Locale di Olbia avrà un “occhio volante” per combattere soprattuto i crimini in materia ambientale. Questa mattina nell’aula del Consiglio comunale il comandante Gianni Serra, il direttore di Enac Marco Di Giugno e Francesco Alabiso, dirigente Meridiana Maintenance, hanno parlato degli aspetti tecnici e normativi per l’utilizzo legale dei droni. droniLo strumento che verrà utilizzato dagli agenti di Polizia Locale che otterranno il brevetto di volo, è un drone professionale che può montare diverse fotocamere professionali fino a 7 kg di peso. In Sardegna sarebbero circa 400 le mini macchine volanti utilizzate da altrettanti amatori sparsi da nord a sud dell’isola. Il dirigente Serra (in fondo all’articol) ci parla della novità in forza al Comando di Olbia.
{vimeo}https://vimeo.com/120041048{/vimeo}