PADRU. Oltre 60 piloti da tutta l’Isola si sono sfidati a Monte Nieddu per il campionato regionale di downhil organizzataodall’Olbia Racing team con il patrocinio del comune di Padru. Gianluca Cara, atleta dell’ASD Olbia Racing Team, si conferma leader in Sardegna per il decimo anno consecutivo.
Nei quasi due chilometri di discesa, tecnica e veloce, caratterizzata da curve in contropendenza con sponde, salti, rocce e radici, Cara ha conquistato il primo posto del podio, con il tempo di 2 minuti 21 secondi e 246 millesimi. Podio tutto olbiese quello degli agonisti: accanto al pluricampione Cara, Davide Longu, secondo posto con il tempo di 2 minuti 24 secondi e 408 millesimi, e Francesco Ortu, terzo classificato, che ha chiuso il tracciato in 2 minuti 28 secondi e 139 millesimi. Menzione speciale ad un’atleta del sodalizio olbiese: Pasquale Troiani classificatosi al quarto posto.
A distinguersi nella categoria “Amatori” è stato Davide Contini dell’Arkitano Mtb Club di San Nicolo d’Arcidano.
Ottime anche le prestazioni degli juniores, giovani professionisti della due ruote tassellate in discesa libera, che a Padru ha visto trionfare con la maglia di campione sardo il diciottenne olbiese Giuseppe Diomedi. Tra gli allievi ottimo risultato anche per Antonio Dessena dell’associazione GS Zema Olbia – Tempio. Menzione speciale anche per Camilla Paolesu, atleta della SC Fausto Coppi ’72 di Sassari, arrivata a metà classifica.
Per gli assoluti di Downhill sulle cime del monte di Padru si sono sfidati gli atleti della scena sarda di DH: Spakkaruote di Carbonia, un sodalizio storico al cui interno è cresciuto agonisticamente il campione italiano Davide Palazzari, ASD Olbia Racing Team, GS Zema Olbia-Tempio, Cross Bike di Sinnai, Mistral DH Alghero, Anonima Trail Building di Oristano, Arkitano Mtb Club di San Nicolo d’Arcidano, Capotrail di Capoterra, Uc Orosei, Ogliastra Cycling ASD, Ciclobottega Factory Team di Sassari e, infine, Arkitano Mtb di San Nicolò d’Arcidano.