Nell’ambito di un progetto di cooperazione internazionale, avviato nel 2013 dal WWF International, una delegazione di esponenti delle istituzioni albanesi ha visitato dal 3 al 6 giugno, l’Amp di Tavolara Punta Coda Cavallo e i diversi comparti produttivi che insistono sul territorio. Lo scopo del progetto è quello d’importare in Albania, conoscenze e buone partitiche di economia sostenibile e tutela ambientale nella fase di avvio del sistema di conservazione marina albanese.
Durante la giornata del 3 giugno la delegazione ha incontrato, nella sede dell’AMP di Tavolara ad Olbia, il Presidente dell’AMP, Giuseppe Meloni, il Direttore Augusto Navone, il rappresentante del Comune di San Teodoro Marcello Fideli, il Vice presidente della Camera di Commercio del Nord Sardegna Massimo Putzu , il Direttore di Confindustria Nord Sardegna Giansimone Masia e gli operatori del comparto balneare dell’Amp di Tavolara.
Nei giorni successivi la delegazione albanese ha visitato le imprese del territorio ed effettuato un’escursione nell’Amp di Tavolara.
Nel corso della visita gli ospiti hanno manifestato un grande apprezzamento per l’efficienza del sistema produttivo legato alla vita dell’Amp partecipando anche ad un convegno del Rotary cittadino sul tema del mare e delle sue potenzialità produttive.Il progetto prevede anche una visita in Albania da parte delle istituzioni del territorio gallurese e di operatori delle attività autorizzate dall’AMP di Tavolara con l’ulteriore scopo di avviare forme di collaborazione imprenditoriale fra le imprese dei due paesi.