OLBIA. Tra rifiuti, erbacce e barriere divelte, i passaggi a livello di via Porto Romano e corso Umberto si presentano come zone dimenticate. Siamo nel centro di Olbia, a pochi passi dalla basilica di San Simplicio, lungo un percorso attraversato ogni estate da migliaia di turisti.
La situazione è sotto gli occhi di tutti: sporcizia e degrado si accumulano tra i binari e le recinzioni aperte, mentre cantieri non delimitati restano visibili a chiunque. La rete ferroviaria italiana, responsabile delle aree, non ha adottato alcun intervento per mitigare l’impatto visivo di questi spazi che, da mesi, sembrano in totale abbandono.
Anche il passaggio a livello di corso Umberto, uno dei punti più trafficati della città, presenta le stesse condizioni: scarsa manutenzione, assenza di delimitazioni, incuria.
A fronte di questa situazione, emerge una responsabilità diretta: un’ordinanza sindacale vieta espressamente l’abbandono di aree che compromettano il decoro pubblico. Un motivo in più perché l’amministrazione comunale valuti l’attivazione di un confronto con RFI e, se necessario, richiami formali per sollecitare interventi urgenti.