PORTO ROTONDO. Dopo tre anni di stop a causa della pandemia, venerdì 24 e sabato 25 giugno al Teatro Ceroli va in scena “Stage one on stage”, il nuovo spettacolo del centro performativo olbiese con la direzione artistica di Mavi Careddu. L’appuntamento è alle 21:30.
Per la prima volta le due serate di danza saranno diverse l’una dall’altra. Lo spettacolo del 24 giugno sarà dedicato a coreografie originali interpretate con gli stili e le tecniche di ballo che i ballerini di Stage One hanno appreso durante l’anno dai maestri della scuola. Dalla danza classica all’hip hop, dalla quella moderna al tip tap, dal contemporaneo all’acrobatica, dalla breakdance al jazz.
Il 25 giugno, invece, andranno in scena i grandi musical del presente e del passato: Dirty Dancing, Lalaland, High School Musical, Moulin Rouge, Grease, Il Mago di Oz, Frozen, Chicago, A Chorus Line, The Blues Brothers, Sweet Charity, Footloose e molti altri.
“È come se questi tre anni – dichiara la coreografa Mavi Careddu – avessero compresso la creatività artistica che è però poi progressivamente esplosa, dando vita a progetti artistici bellissimi e seguitissimi dal pubblico.
Siamo già in fermento per la Vetrina Coreografica di Danza città di Olbia, giunta alla XXIII edizione che vedrà la partecipazione di centinaia di cittadini da tutta Italia e dall’estero”.
Ad alternarsi sul palco saranno 200 allievi. Le coreografie sono di Mavi Careddu con il supporto degli altri professionisti della Stage One: Nicoletta Panu per la danza classica metodo R.A.D., Pino Buttitta per il latino-americano, Lory Worner per il tip tap, Fabio Pirodda per l’hip hop, la breakdance e la danza acrobatica, Eleonora Peduzzi per la danza contemporanea, Federico Senes per il musical.
I danzatori di Mavi Careddu sono stati protagonisti a novembre di diversi spettacoli nelle piazze di Olbia e del recital natalizio. Lo scorso maggio, invece, il musical live “Divine Sorelle”, diretto da Federico Senes ed Eleonora Pallini, ha registrato il soldout.
Per prenotare i biglietti è possibile rivolgersi alla segreteria di via Gabriele D’Annunzio 1, tutti i giorni dalle 16:00 alle 20:00, oppure contattare il numero 3474922880.