Venerdì 20 giugno alle ore 21:00, il giardino dell’Archivio Mario Cervo sarà il palcoscenico naturale per la presentazione di “Imbàtidu”, il nuovo disco di Daniele Gala. Un evento che promette di essere molto più di un semplice concerto: un vero e proprio viaggio attraverso le sonorità e le tradizioni della Sardegna.
Daniele Gala, musicista, cantautore e compositore, porta sul palco la sua passione per le melodie che nascono dalla terra isolana. La sua musica affonda le radici nel patrimonio culturale sardo ma guarda al futuro con occhi moderni e creativi. “La mia anima è profondamente legata alle melodie della natura – spiega l’artista -. Il canto e i suoni suggestivi della Sardegna sono la mia fonte di ispirazione”.
Il percorso artistico di Gala ha preso forma nell’aprile del 2024 con il singolo “Carrera”, primo tassello di un progetto musicale ambizioso. “Imbàtidu – Brezza di mare” rappresenta il suo debutto discografico completo, un album quasi interamente scritto in sardo che celebra la bellezza dell’isola e rende omaggio alle radici culturali del territorio.
La serata sarà condotta da Rita Nurra che introdurrà il pubblico nel mondo musicale di Gala. Ad aprire l’evento sarà Mattia Maccioni, mentre sul palco si alterneranno musicisti di grande esperienza: Luigi Lai, Marino De Rosas, Roberto Pitzoi, Gianluca Accogli, Enrico Sotgiu, Andrea Pinna, Mattia Maccioni e Simone Poggi.
L’ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione per garantire l’accesso all’evento.