Grande esperienza formativa per la giovane squadra di polo di Olbia che per la prima volta passa dai pony ai cavalli e affronta un impegnativo clinic al Roma Polo Club, tra i più prestigiosi centri della specialità del nostro Paese. I giovani, Marco Pala, Cristian Ledda, Anita Putzu, Anna Deiana e Giorgia Lai, dopo un percorso attivo e pieno di soddisfazioni con l’istruttrice Piera Monti del Palahorse di Olbia, si sono cimentati nel polo tradizionale sugli splendidi campi in erba del club più antico d’Italia.
Franco Piazza, coach delle nazionali italiane maschili e femminili, istruttore di polo FISE 3° livello, non ha risparmiato elogi per i giovani sardi: “Ho cominciato tre anni fa ad allenarli e sono molto contento di vederli qui oggi impegnati in questo corso intensivo di due giorni in cui per loro è cambiato tutto. Oltre a montare i cavalli, hanno provato anche l’esperienza di giocare con la palla molto più piccola e in un campo verde”.
Lo scenario, il rinomato Roma Polo Club, che conta ben 190 soci, è a disposizione della federazione per questo fondamentale passaggio: far crescere i giovani con l’obiettivo di coltivare gli atleti del futuro, anche per la Nazionale. “Abbiamo avuto il piacere di ospitare lo stage dei ragazzi della Sardegna insieme alla federazione rappresentata da Maria Grazia Cecchini che sta facendo un lavoro incredibile per lo sviluppo e la crescita del polo – ha sottolineato Stefano Giansanti, presidente del circolo e capitano della nazionale italiana di polo -. Gli atleti si sono dimostrati bravissimi e lavorano per diventare futuri campioni”.
Secondo Maria Grazia Cecchini, consigliere nazionale FISE, delegata per il polo nazionale, “la squadra composta dai cinque ragazzi sardi ha fatto davvero una bella esperienza, la prima a seguito di un percorso formativo già importante con i pony sull’arena di sabbia. Oggi, invece, hanno giocato nel polo tradizionale sull’erba. Devo dire che anche noi abbiamo assistito a uno spettacolo splendido e speriamo sia il primo di una lunga serie che porti i giovani a diventare veri giocatori di polo, che è il nostro obiettivo primario”.
“I ragazzi della Sardegna hanno partecipato a questo clinic con molto entusiasmo – ha detto infine il fuoriclasse argentino Patricio Rattagan, istruttore di polo FISE di 3° livello, oltre che giocatore di fama internazionale -. Spero che si possa ripetere al più presto anche per far crescere l’attenzione tra i giovani per questo sport. Con tutti gli amanti della disciplina e con questi bravissimi ragazzi venuti dalla Sardegna, ci rivedremo presto al prossimo torneo di polo di Porto Cervo”.