OLBIA. Dagli spogliatoi Leandro Greco riesce a mascherare bene la sconfitta cercando di andare oltre il risultato. Il contesto generale dice che la situazione non è affatto piacevole e i numeri in proposito sono impietosi, quantunque nulla è perduto.
La matematica racconta che si può rimediare, che la distanza dalla zona salvezza non è poi così abissale ma è chiaro che occorre un cambio di marcia immediato, un’inversione a “U” che rimetta la squadra nelle condizioni di produrre gioco finalizzato al tiro in porta che anche oggi non si è visto.
In vero, nella gara odierna c’è stato anche un presunto fallo di mano in area cesenate che avrebbe potuto dare alla partita un significato diverso ma parliamo ancora di episodi che rappresentano un “unicum” in una gara dove non si sono visti tiri in porta.
L’Olbia ha perso la via del gol e senza fare gol si complica la strada della salvezza. Al mister, uomo di calcio, lasciamo il compito di sbrogliare questa matassa ma il tempo corre e le partite passano. Domenica contro la Vis Pesaro servirà la partita della vita per fare ripartire la squadra verso una meta di tranquillità.
“Sono orgoglioso della squadra – dichiara Leandro Greco a fine partita – hanno fatto quello che gli avevo chiesto. Ci abbiamo provato, abbiamo lottato, potevamo avere anche qualche episodio a favore (rigore negato ndr) ma questo deve essere visto come un momento di ripartenza per la squadra”.
Una buona prova della difesa contro il migliore attacco del campionato.
“Sì, abbiamo retto bene l’urto del Cesena. Oggi una grande prova della difesa, tutta la squadra dal punto di vista della solidità e del carattere ha retto bene e non ha voluto accettare a prescindere la superiorità degli avversari. Mi è piaciuto l’approccio mentale – prosegue il mister – e sono sicuro che questo sarà un punto di ripartenza per noi”.
Anche oggi qualche assenza. Mancavano Cavuoti, Mameli e Fabbri.
“Abbiamo problemi come un po’ tutte le squadre ma non ci piangiamo addosso. Sono convinto che abbiamo le qualità per sopperire a queste assenze”.
Primi venti minuti in campo per il nuovo acquisto Andrea Schiavone.
“Andrea è un giocatore importante per noi. Adesso vediamo di rimetterlo in forma poi sono certo ci darà una mano sotto tanti aspetti”.
Per tutta la squadra ricomincia un’altra settimana di passione dove la società e la tifoseria dovranno fare quadrato attorno alla squadra perché, come dice mister Greco, non tutto è da buttare. La gara contro la Vis Pesaro sarà un crocevia importante.