OLBIA. C’è anche Filò Arte Sarda tra le 37 imprese dell’Isola presenti a Milano ad “Artigiano in fiera”, la più grande esposizione dell’artigianato nazionale e internazionale.
La Filò, unica azienda a rappresentare il tessile per la città di Olbia, è riuscita ad accedere all’evento candidandosi attraverso il bando regionale. I suoi requisiti sono stati giudicati idonei da un team di esperti arrivati nel capoluogo gallurese da Milano.
“Nel nostro laboratorio abbiamo telai e macchine da cucire – spiegano Paola e Cinzia Vidor, che portano avanti l’azienda di famiglia insieme a una terza sorella, Sara -. Per noi è davvero importante partecipare a questa straordinaria vetrina che ci permette di portare fuori dalla Sardegna il nome della nostra città, Olbia”.
Poco prima della fiera di Milano, la Filò, nata nel 1993 dall’idea di Maria Franca Zedde ed Edoardo Vidor, è entrata per il secondo anno consecutivo tra le “Eccellenze italiane”. “La nostra è una azienda in rosa – dicono le sorelle Vidor -. Ci occupiamo dell’arredamento di case, alberghi e b&b, e ristoranti. Dai tendaggi, ai tappeti, al rivestimento di letti, divani e poltrone. A questo si aggiunge la produzione di ceramiche e la nostra linea, la “Filò style”, con bag, beauty, pochette e tanti accessori principalmente dedicati alle donne ma non solo.
Il pubblico della Fiera – proseguono – ci sta confermando che il prodotto sardo è amato non solo in tutta Italia ma nel resto del mondo. Ci sono clienti che ci dicono di avere in casa solo ed esclusivamente tappeti sardi perché riscontrano la qualità della produzione e la durata dei prodotti negli anni. Speriamo che la nostra Isola possa trovare sempre più spazio negli altri Paesi e che possano emergere nuovi artisti, imprenditori e artigiani”.