Cuochi di Casa ospita Giannina Pischedda di Oschiri. Una vera mattatrice della cucina, in particolar modo, di quella sarda. Giannina vi propone Sa Panadona Oschiresa uno dei piatti più famosi della tradizione regionale.
Sa Panadona Oschiresa è un piatto che viene preparato nelle feste importanti come ad esempio la Pasqua ma può anche rivelasi un ottima soluzione per le scampagnate. Persino i pastori nelle loro transumanze la portavano in campagna proprio perché sostanziosa, completa e decisamente gustosa.
Ingredienti per 8 persone.
Per la farcitura:
- 1 Kg e 1/2 di carne di maiale (oppure di agnello)
- 1 kg di passata di pomodoro fresco filtrato dai semi (non in bottiglia)
- 1 cipolla tritata finemente
- 1/2 bicchiere di olio extra vergine d’oliva
- 2 spicchi (non grandi) di aglio tritato finemente
- 1 Mazzo di prezzemolo tritato finemente
- 5 foglie di alloro intero
- 4/5 foglie di basilico fresco tritato finemente (oppure a foglie e poi tolte)
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- 1 Cucchiaio raso di zucchero
Per la Pasta:
- 1 kg di farina di grano duro macinato
- 250 gr di strutto
- 350 gr di acqua tiepida
- sale q.b.
Procedimento:
Per preparare la farcitura versate in una casseruola di almeno 28 cm di diametro, l’olio, la cipolla, l’aglio, il prezzemolo e lasciate insaporire per qualche minuto a fuoco moderato. A seguire, aggiungete la carne a dadini (non troppo piccoli), la passata di pomodoro fresco, lo zucchero, le foglie di alloro intere, il basilico, il sale e il pepe. Fate cuocere a bassa temperatura per circa 35 minuti. Una volta ristretto il contenuto, spegnete il fuoco e mettete da parte a raffreddare.
A questo punto per preparare le sfoglie amalgamate gli ingredienti sopra descritti. Una volta ottenuta una pasta morbida ed elastica copritela con la pellicola e lasciatela riposare in un posto fresco (non in frigo) per circa due ore.
Trascorse le ore di risposo, con l’aiuto di un mattarello, realizzate due sfoglie di pasta rotonde di circa 45 cm di diametro e almeno di 0,5 mm di spessore. Con una di queste sfoglie rivestite una teglia rotonda di 30 cm.
Prendete la carne, che a questo punto si sarà raffreddata, e versatela all’interno distribuendola in maniera uniforme su tutta la teglia rivestita.
Prendete la seconda sfoglia e poggiatela sopra per chiudere. A questo punto per “cucire” e chiudere a pizzico le due le sfoglie e giratele verso l’interno formando una specie di orlo per tutto il diametro.
Mettete in forno ventilato a 180°C. per circa 45 min.
Grazie a Giannina e buon appetito.
Vi ricordiamo che se desiderate partecipare a Cuochi di Casa basterà inviarci anche solo una vostra foto con il piatto preparato a [email protected]