Questa settima per Cuochi di Casa, Maria Piera Barone, casalinga di Olbia, ci propone una deliziosa Torta di Rose. Un dolce tipico della Lombardia che, ci spiega Piera, le è stato insegnato proprio da suoi carissimi amici di Cremona. Sembra che questo dolce sia particolarmente indicato a colazione e molto diffuso nei bar. Ad ogni rosa corrisponde una porzione, meglio se tiepida. Allora non ci resta che indossare un grembiule e provare a realizzare questa meraviglia:
PREPARAZIONE
Ingredienti:
- 500 gr di farina 00
- 4 uova (1 intero e tre tuorli)
- 50 gr di burro morbido (fuori dal frigo)
- 50 gr di zucchero
- 25 gr di lievito di birra
- 200 gr di latte
- scorza di limone
- 1 pizzico di sale.
Per la Crema:
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
-
Procedimento:
Preparare il lievitino la sera prima. In una ciotola mettete 50 gr di farina e aggiungete il lievito e 50 gr di latte tiepido. Fate sciogliere il lievito e coprite con una pellicola. Lasciate riposare tutta la notte.
Il giorno dopo mettete la farina nella spianatoia formando un piccolo cratere, prendete il lievitino preparato la sera prima e versatelo all’interno insieme alle uova, il burro, lo zucchero, la scorza di limone e un pizzico di sale. Se l’impasto dovesse risultare un po’ duro aggiungete del latte.
Lavorate bene fino a quando l’impasto diventerà morbido e liscio. A quel punto coprite con un telo e fate lievitare almeno un’ora o comunque finchè l’impasto raddoppierà.
Per la crema:
Lavorate lo zucchero insieme al burro morbido fino ad ottenere una crema e mettete da parte.
Foderate la teglia con carta forno e con una parte dell’impasto tirate una sfoglia sottile rivestendo lo stampo. A questo punto versate la crema al burro.
Con il resto dell’impasto stendete un’altra sfoglia con un mattarello e dopo, con una rotella, realizzate delle strisce di larghezza desiderata. Con ciascuna di queste formate tante spirali (rose). Adagiatele una accanto all’altra sopra la crema al burro fino a coprire l’intera teglia.
Aspettate ancora un’altra ora di lievitazione e dopo mettete in forno a 180° per circa 20/25 minuti.
Non ci resta che ringraziare Piera per la bellissima e buonissima Torta di Rose e a voi buon lavoro e Buon appetito.
Se desiderate partecipare a Cuochi di casa inviate la vostra ricetta a [email protected]