• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Lucia Balzano a Venezia nel Grande Canale della Pace

27 Aprile 2015 ore 17:15 di Mauro Orrù   



Artisti a Venezia contro la guerra per dare vita al Grande Canale della Pace, evento internazionale in concomitanza con la 56 Biennale. Alla prestigiosa esposizione, che si svolgerà dal 9 maggio al 22 novembre nelle sale del  Palazzo Bollani, parteciperà anche la scultrice olbiese Lucia Balzano con la sua opera “Donne stracciate” . Questa è la prima edizione di un progetto ambizioso; obiettivo è far sentire al mondo il “rumore” della pace, come ha dichiarato il curatore della mostra, Gregorio Rossi che ha selezionato artisti provenienti da tutte le nazioni.

 

L’iniziativa nasce a Venezia, il Canal Grande dell’arte universale, e da lì si propagherà in Europa e nel mondo.  Alla manifestazione hanno aderito anche il Premio Nobel per la Letteratura Dario Fo e Romina Power. Numerosi rappresentanti del mondo della cultura e dello spettacolo stanno sostenendo pubblicamente con video-messaggi il Grande Canale della Pace. Lucia Balzano si dedica alla scultura dalla metà degli anni ’80 e ha saputo rappresentare con eccezionale efficacia il tema della violenza sulle donne, attraverso le sue “Gabbie” in terracotta e ferro. 

 

Al loro interno sembra attuarsi una lotta muta e disperata di creature ancora vive ma intrappolate, condizionate, represse. Riescono comunque a “urlare” la loro sofferenza, trasmettendo a chi le osserva tutta la forza del linguaggio creativo di Lucia Balzano. Negli anni scorsi  l’artista olbiese aveva già esposto a Venezia attirando l’attenzione di vari critici e suscitando molto interesse. Il suo tentativo di scuotere le coscienze denunciando l’indifferenza verso i soprusi e le ingiustizie, arriva diretto alla mente e al cuore. Altrettanto potenti sono le sue “Donne-farfalla” che, con ali di ferro, volano via dai loro aguzzini e le “Guerriere” dotate di artigli per difendere i propri ideali.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix