• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Il faro di Capo Testa passa al Comune di Santa Teresa. L’annuncio durante la mostra sulle batterie costiere

15 Novembre 2017 ore 20:16 di Andrea Deiana   



Le batterie costiere di Santa Teresa Gallura tra Memoria e Storia” è il titolo della 3^ Mostra Convegno organizzata dal Comune di Santa Teresa Gallura e dal Nucleo Demanio di La Maddalena il 10 novembre 2017 presso il Teatro Auditorium Nelson Mandela a Santa Teresa Gallura.

La dismissione dei beni del demanio militare a favore della Regione Sardegna ha fatto riemergere l’interesse verso l’architettura militare che viene così “restituita” alla collettività e al territorio.

Diversi e altamente qualificati gli interventi che hanno animato il convegno, particolarmente partecipato ed apprezzato dalla comunità locale.

Il C.V. Domenico USAI, comandante della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di La Maddalena, la dott.ssa Assunta Maria Pastò, capo nucleo Demanio della Sezione del Genio Militare di Cagliari, il comandante della Zona Fari della Sardegna con sede a La Maddalena e il C.F. Giuseppe Maruccia hanno illustrato, a vario titolo, i motivi storico-politici dell’istituzione delle opere, i periodi di realizzazione, le caratteristiche tecniche e le finalità strategiche unitamente alle modalità di espletamento delle operazioni operative e logistiche da parte del personale preposto.

L’intervento della Dott.ssa Sabina Bullitta sulle politiche di salvaguardia e sui piani di sviluppo volto alla valorizzazione delle fortificazioni costiere è stato anche l’occasione per confermare al Comune di Santa Teresa Gallura la cessione ai sensi della legge n. 35/1995 della ex-stazione semaforica di Capo Testa.

La notizia è stata accolta con molto entusiasmo e soddisfazione dal Sindaco Ilario Stefano Pisciottu che ha annunciato il suo futuro utilizzo come centro di educazione ambientale e implementazione della conoscenza del territorio mediante percorsi naturalistici e un sistema di trasporto e mobilità sostenibile.

La 3^ Mostra Convegno si è confermata un valido strumento di divulgazione della conoscenza del patrimonio culturale che le opere militari continuano a rappresentare e testimoniare.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix