OLBIA. Il ventitreenne Francesco Laconi è diventato ufficialmente un cuoco professionista. Il diploma è stato conseguito venerdì scorso, 21 aprile, presso la prestigiosa scuola internazionale di cucina italiana ALMA di Colorno, in provincia di Parma.
Laconi ha presentato una tesi dal titolo “Dal giudicato di Gallura ai ducati di Parma e Piacenza” e si è cimentato in una una prova pratica con l’elaborazione di un menù di tre portate. Ha preparato due piatti tipici di Piacenza, una pizza sfogliata con una fonduta di grana e coppa, e un carpaccio di cavallo crudo con una fonduta di grana e rucola selvatica, insieme a un tortello piacentino, e un must della tradizione della cucina sarda: la seada.
“Ho avuto la fortuna di essere ospitato dal maestro di cucina Luigi Taglienti dal quale ho svolto uno stage di cinque mesi – ha detto il ventitreenne che dopo essersi diplomato all’istituto alberghiero di Arzachena ha frequentato un percorso di quasi un anno in ALMA -. In questa scuola ho imparato lo stile francese della cucina. Mi sono appassionato alle salse e amo particolarmente le lavorazioni del pesce. Mi diletto però sia nei primi che nei secondi piatti”.
Tra i sogni nel cassetto di Francesco Laconi, quello di aprire un ristorante a Olbia. “Non è ancora fattibile – dice – ma ce la metterò tutta. Vorrei che nascesse nella zona del nuovo ospedale o nel centro. Credo molto nella mia città e penso che abbia tanto da offrire. Sono stato un anno in continente e mi mancava molto casa.
Avere delle possibilità di lavoro in questa terra sarebbe davvero importante e, nel frattempo, mi auguro che dopo l’estate si apra per me qualche porta a Milano. Ho dato la disponibilità ad alcuni chef che mi hanno valutato all’esame finale e spero mi contattino”.