OLBIA. Olbia si prepara ad accogliere una grande giornata di atletica. La Podistica Amatori Olbia (PAO), con il patrocinio del Comune, è al lavoro per l’organizzazione del “Cross Città di Olbia – Trofeo Gabriele Pattitoni”, un appuntamento che porterà al Parco del Padrongianus atleti e appassionati di corsa campestre da tutta la Sardegna.
L’evento, in programma domenica 2 marzo al parco del Padrongianus, rappresenta la quinta giornata del Festival del Cross ed è valido per i campionati regionali individuali ragazzi e ragazze, il campionato regionale individuale master maschile e femminile, e il campionato regionale di società cadetti e cadette.
“Il nostro obiettivo è fare diventare questo cross un riferimento importante all’interno del panorama regionale. Il percorso di gara prevede un circuito ripetibile in base alle categorie degli atleti” dichiara la presidente PAO, Sandra Deiana.
La competizione si inserisce all’interno del campionato che prevede cinque tappe dislocate tra Villacidro, Orani, Pabillonis, Oristano e Olbia. Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale per il ruolo centrale della città gallurese nell’evento. “Siamo felici che tra le cinque manifestazioni, Olbia sia presente per rappresentare il nord della Sardegna – afferma l’assessora allo Sport Elena Casu –. Siamo altrettanto soddisfatti che la corsa campestre si tenga al Parco del Padrongianus, ideale per questo tipo di manifestazioni sportive e che quindi la nostra amministrazione continuerà a promuovere e rendere disponibile in tal senso”.
L’iniziativa assume anche una valenza ambientale, come sottolinea l’assessora all’Ambiente Antonella Sciola: “Le attività sportive a contatto con la natura, come questa iniziativa, fanno capire quanto sia importante oggi utilizzare lo sport come veicolo per promuovere i valori di un ambiente sano. Sport e sostenibilità vanno di pari passo: si tratta di due variabili che non possono prescindere l’una dall’altra”.
Possono partecipare tutte le società affiliate alla Fidal per il 2025, con un numero illimitato di atleti regolarmente tesserati. Le iscrizioni dovranno pervenire online tramite il sito della Fidal > entro le 21:00 di giovedì 27 febbraio. Sarà possibile iscriversi anche sul posto il giorno della gara, entro le 9:30. Durante l’evento sarà attivo un servizio bar con la vendita di caffè, bevande e panini caldi.