• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

(Video**) La notte in codice rosso della 2a alluvione di Olbia. Dalle 6:00 previsto il declassamento ad arancione. 25 sfollati sistemati in hotel

2 Ottobre 2015 ore 0:14 di Mauro Orrù   

Bisogna sperare che il codice rosso che dovrebbe accompagnare la notte degli olbiesi volga verso il declassamento ad arancione prima possibile. Per ora la Protezione Civile parla di un miglioramento generale delle condizioni ma solo a partire dalle 6:00 di domani mattina. Intanto dal COC fanno sapere che in previsione della notte da trascorrere in condizioni di allerta, la popolazione è invitata a non spostarsi, se non per esigenze indifferibili, a procurarsi l’occorrente per la notte (farmaci, beni di prima necessità, ecc.) anche tenendo conto che potrebbero verificarsi black out elettrici a carico di diverse abitazioni.

A questo proposito tutta zona baratta e gran parte del quartiere di Isticadeddu (Vedi il video in fondo all’articolo) è dal pomeriggio senza energia elettrica. Per fortuna non fa freddo ma sono rimasti in pochi con i telefoni cellulari in funzione.

90 militari della Brigata Sassari sono stati acquartierati nella scuola elementare di Isticadeddu mentre gli esterni in forza alla Protezione Civile hanno base nella palestra di via Nanni. Per precauzione è pronta anche una sala di accoglienza per i civile nella scuola media Armando Diaz.

Sospesa, in via precauzionale dalle 15.20, la circolazione dei treni tra Olbia e Ozieri/Chilivani. Per garantire la mobilità tra Olbia e Ozieri/Chilivani è stato istituito un servizio sostitutivo con autobus.

Intanto tutti i cittadini che hanno subito l’allagamento della propria abitazione e non sono in grado di soggiornarvi possono contattare il numero telefonico 0789 52184.

Il sindaco informa che in accordo col Prefetto ed il Questore di Sassari e con i comandanti provinciali delle forze dell’ordine, durante la notte verranno intensificati i controlli anche in funzione di monitoraggio del territorio e antisciacallaggio. E’ previsto l’impiego di diverse decine di pattuglie.

L’altro appello riguarda le persone diversamente abili con grave impedimento alla mobilità autonoma e domiciliati al piano terra in zone a rischio idrogeologico di contattare il seguente recapito telefonico: 0789/52297 per segnalare eventuali criticità e richiedere, qualora necessario, il trasporto in luoghi sicuri, se impossibilitati a provvedere con mezzi propri;

Si ricorda che fino a cessata emergenza viene sospeso il servizio di raccolta dei rifiuti, pertanto si invitano i cittadini a non esporre i mastelli sulle pubbliche vie.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix