• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Uccisione dei bovini a Palau. Il sindaco Pala avvia una inchiesta interna: “Accerteremo le responsabilità”.

20 Aprile 2015 ore 17:44 di Mauro Orrù    - 6 commenti



Il sindaco di Palau, Francesco Pala ha inviato una nota in merito all’abbattimento di capi bovini nel territorio del comune.  Pala precisa che l’amministrazione ha avviato un’inchiesta interna per verificare se ci siano state delle inadempienze nell’applicazione dell’ordinanza comunale da parte dei “Selecontrollori” abilitati e incaricati dell’abbattimento dei suddetti bovini per ragioni di “pubblica sicurezza e incolumità”.

 

Il sindaco Francesco Pala precisa: “Siamo stati avvertiti a cose fatte e stiamo cercando di capire come sia stato possibile che l’ordinanza comunale venisse disattesa in termini operativi”. Pala spiega che “l’intervento doveva avvenire previa autorizzazione del sindaco e/o del responsabile comunale del settore Vigilanza, mentre si è proceduto questa mattina presto senza informare preventivamente la polizia locale di Palau.

 

Ecco perché il Comune non ha potuto preavvisare  la cittadinanza, come avrebbe voluto. Inoltre, come è prescritto nell’ordinanza sindacale, è stata disattesa la fascia oraria nella quale era consentito l’intervento, cioè dopo le 18 e sino alle 24, per tutelare la sicurezza della popolazione”.In merito al video che ritrae due vitelli apparentemente sgozzati, il sindaco Pala condanna un simile atto di barbarie e sottolinea: “Faremo tutto ciò che è necessario per accertare eventuali responsabilità”.

 

Nella vicenda si pronuncia anche la Asl: “Stamane – si legge in una nota dell’ufficio stampa –  all’arrivo degli operatori della Asl di Olbia, gli animali erano già morti. Al Servizio di Sanità Animale della Asl di Olbia – recita il documento  – spettano il compiti di prevenzione, controllo, certificazione sugli animali allevati nel territorio dell’ASL 2; nell’ambito di questa attività, ha contribuito, in sede di Conferenza di Servizi (che vedeva sedute allo stesso tavolo l’amministrazione comunale di Palau e le forze dell’ordine del territorio), ad individuare, negli anni, le varie forme di intervento per provvedere alla “cattura” del branco delle mucche inselvatichite che vagavano in località “Coluccia”, nell’agro di Palau.

 

Nel corso della Conferenza di Servizi del 13.04.2015 si è stabilito di procedere, come ultima ratio, all’abbattimento degli animali secondo le prescrizioni della normativa vigente, attraverso la tecnica dell’ “abbattimento selettivo”, già utilizzato nell’Arcipelago della Maddalena per il contenimento della popolazione di ibridi di cinghiale. Il ruolo dei Veterinari, oggi, era quello di accertare la morte dei bovini per disporne lo smaltimento delle carcasse, effettuato dall’amministrazione comunale”.

 

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix