
A proposito del fotomontaggio che riguardava Cecilia Rodriguez e Francesco Monte “scontornati” con photoshop da un’altra immagine e piazzati sulla spiaggia dell’Isola di Tavolara nell’articolo che il sito superviaggiare dedicava alle bellezze di Taranto, pagina per altro oscurata dopo la denuncia della della Polizia Locale di Olbia, è giunta in redazione una precisazione da parte del legale dell’amministrazione del sito con sede a Napoli nella quale si ritiene ingiustificato il clamore destato da quello che viene definito “fragoroso equivoco”.
In chiusura della nota inviata a Olbianova l’avvocato Maria Giorgia de Gennaro che difende la società Cookie srl di Ferdinando Cirillo, “confida nelle scuse da parte delle Autorità coinvolte di quanti hanno tenuto una condotta diffamatoria” nei confronti del sito. Pertanto pubblichiamo la precisazione come ricevuto pur non riscontrato in essa elementi che in qualche modo smentiscano i contenuti del nostro articolo.
‘In relazione all’articolo da voi pubblicato, si precisa che il sito superviaggiare.it non trae alcun profitto dalla promozione delle località turistiche di cui si narra nel blog. Pertanto, alcun vantaggio personale o patrimoniale può essere derivato dall’erronea pubblicazione della foto contestata, né possono mai sussistere ipotesi di reato come impropriamente paventate.
Peraltro, né l’immagine in sé, né la relativa notizia apparsa sul blog possono in alcun modo aver nociuto all’immagine della località sarda. Si consenta di rilevare che, di contro, parrebbe che l’ingiustificato clamore destato dal fragoroso equivoco abbia attirato i riflettori sulla splendida isola di Tavolara.
Si confida nelle scuse delle Autorità coinvolte e di quanti hanno tenuto una condotta diffamatoria nei confronti di tutti quei giovani che onestamente e per passione offrono il loro contributo in questa piccola società di promozione delle bellezze del nostro paese, riservandoci ogni azione nelle opportuni sedi’.