• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Rifiuti a Porto Rotondo. Sanzioni contro il conferimento selvaggio

5 Agosto 2015 ore 18:11 di Mauro Orrù    - 1 commento



Il ritardo con cui a Porto Rotondo partirà la raccolta differenziata porta a porta è stato fino a questo momento liquidato come un problema di natura “tecnico/operativa”- . Ma ora, visto che la capienza dei cassonetti in bella vista nella località turistica ha raggiunto livelli mai visti prima, il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli tenta di limitare i danni e, nel pomeriggio, ha firmato un’ordinanza principalmente rivolta alle utenze non domestiche colpevoli di utilizzare poco e male i mastelli già consegnanti dalla De Vizia. L’ordinanza, tra le altre cose, vieta ai ristoranti, bar e locali pubblici, di (utenze non domestiche) “di utilizzare per il conferimento dei rifiuti di qualunque natura i cassonetti ancora ubicati nei box presenti nel territorio di Porto Rotondo che sono dedicati all’utilizzo esclusivo delle sole utenze domestiche ivi ubicate”. La sanzione è di 250,00 euro per ogni infrazione contestata.

 

Ecco il testo dell’ordinanza del sindaco n.118 del 5/08/2015

 

OGGETTO: Appalto servizi di raccolta integrata dei rifiuti solidi urbani e servizi connessi. Disciplina temporanea modalità di esecuzione servizio di raccolta differenziata rifiuti in  Porto Rotondo.

 

IL SINDACO

 

VISTO il D.Lgs 152 del 03.04.2006 e ss.mm.ii;

 

VISTO il Piano regionale di gestione dei rifiuti – Sezione Rifiuti urbani approvato con la Delibera di Giunta Regionale n. 73/7 del 20.12.2008

 

VISTO Piano provinciale di gestione dei rifiuti urbani Approvato con Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 65 del 13.12.2012

 

VISTO il “Regolamento comunale di igiene Urbana e Ambientale” approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 98 del 28.11.2008 e modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 83 del 21.12.2009, che tra l’altro prevede il regime sanzionatorio in attuazione degli artt. 226 c. 1 e 263 del Dlgs 152 del 03.04.2006 e ss.mm.ii nonché della L 689/81;

 

DATO ATTO che

 

· con deliberazione n. 18 del 11.05.2009 il Consiglio Comunale ha approvato le linee di indirizzo per l’esecuzione del nuovo servizio di raccolta e trasporto rifiuti nonchè servizi complementari nel territorio comunale;

 

· con deliberazioni n. 271 del 07.10.2009 e n. 34 del 26.02.2010 la Giunta Comunale ha impartito le direttive per la redazione del progetto relativo al servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e servizi connessi;

 

· la De Vizia Transfer S.p.A. è risultata la ditta aggiudicatrice del nuovo appalto di gestione dei servizi di raccolta integrata dei rifiuti solidi urbani e servizi connessi nel Comune di Olbia dal 01.01.2013 al 31.12.2021;

 

· è attualmente in fase di esecuzione in tutto il territorio comunale, così come previsto, il passaggio a raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani con modalità porta a porta;

 

· per la corretta esecuzione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati, con la nuova modalità porta a porta, è necessario che le varie tipologie di rifiuti vengano conferite dalle utenze domestiche e non domestiche con specifiche modalità, frequenze e orari già stabiliti;

 

· le specifiche modalità e frequenze di ritiro nonché le modalità e gli orari per il corretto conferimento sono esplicitate nei calendari di raccolta, recanti il logo della De Vizia Transfer S.p.A. e il logo del Comune di Olbia, regolarmente consegnati dagli operatori della ditta esecutrice a ogni singola utenza domestica e/o non domestica unitamente al kit di contenitori dedicati;

 

· nella località turistica di Porto Rotondo si sono riscontrate difficoltà tecnico/operative che hanno indotto a spostare l’avvio della raccolta differenziata con modalità porta a porta per le sole utenze domestiche a fine dell’attuale stagione estiva;

 

· le utenze non domestiche presenti in Porto Rotondo sono state regolarmente visitate sul posto dal personale della de Vizia Transfer S.p.A. per effettuare la consegna dei contenitori dedicati e i relativi calendari di raccolta con esplicitate le modalità e gli orari per il corretto conferimento;

 

CONSIDERATO che il rispetto delle specifiche modalità, frequenze e orari stabiliti, di cui sopra, per il conferimento differenziato dei rifiuti solidi urbani e assimilabili è fondamentale per l’impedimento del verificarsi di problematiche di decoro e ordine pubblico nonché, tenendo conto soprattutto delle situazione climatica estiva del territorio comunale con il raggiungimento di temperature molto elevate, soprattutto per l’impedimento del verificarsi di problematiche di igiene pubblica e/o igienico sanitarie che possono rivelarsi anche dannose e pericolose per la salute umana;

 

VISTO l’art. 50 del D.Lgs n.267/2000 con particolare riferimento ai commi 4 e 5 i quali prevedono che “Il Sindaco esercita altresì le altre funzioni attribuitegli quale autorità locale nelle materie previste da specifiche disposizioni di legge” e che “In particolare, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco, quale rappresentante della comunità locale. […]”. Tutto ciò premesso

 

ORDINA

 

1. Per le motivazioni di cui premessa, a tutte le utenze non domestiche presenti nel territorio del Consorzio di Porto Rotondo di ritirare i mastelli/contenitori dedicati da utilizzarsi per il conferimento delle varie frazioni differenziate e di attenersi alle modalità, frequenze e orari di conferimento previste nei calendari di raccolta, recanti il logo della De Vizia Transfer S.p.A. e il logo del Comune di Olbia, regolarmente consegnati dagli operatori della ditta esecutrice a ogni singola utenza non domestica unitamente al kit di contenitori dedicati;

 

2. È fatto divieto a tutte le utenze non domestiche di esporre con frequenze e orari diversi da quelli stabiliti nei succitati calendari (giorni e/o orari sbagliati di esposizione);

 

3. È fatto divieto a tutte le utenze non domestiche di esporre con modalità non conformi a quanto riportato nelle informazioni presenti nei calendari di cui sopra (relativamente all’esposizione effettuata senza gli appositi contenitori dedicati e/o la non corretta differenziazione dei rifiuti e/o il non corretto conferimento dei materiali differenziati nei relativi contenitori dedicati alla specifica tipologia);

 

4. È fatto divieto a tutte le utenze non domestiche di utilizzare per il conferimento dei rifiuti di qualunque natura i cassonetti ancora ubicati nei box presenti nel territorio di Porto Rotondo che sono dedicati all’utilizzo esclusivo delle sole utenze domestiche ivi ubicate;

 

5. A tutte le utenze domestiche presenti nel territorio del Consorzio di Porto Rotondo, nell’utilizzo dei cassonetti differenziati posti nei box presenti nello stesso territorio di attenersi alle corrette regole di differenziazione conferendo i rifiuti, specialmente quelli organici e il secco residuo non riciclabile, presso gli stessi possibilmente nelle ore serali onde evitare lo stazionamento degli stessi nelle ore più calde della giornata;

 

6. L’inosservanza delle disposizioni contenute nella presente ordinanza, in conformità all’art. 7 bis del D.Lgs 267/2000, è punita con le seguente sanzioni amministrative:

 

a. Utenze domestiche: sanzione di € 50,00 per singola infrazione contestata;

b. Utenze non domestiche: sanzione di € 250,00 per singola infrazione contestata;

 

Il Sindaco

On. Giovanni Maria Enrico Giovannelli

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix