• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Querelle sui terreni del Mater Olbia. Spunta un consorzio guidato da Marini che sostiene di avere i diritti sull’area. Bloccato il rogito a Cagliari.

27 Maggio 2015 ore 12:04 di Mauro Orrù   



Una cosa l’ha ottenuta il presidente del “Consorzio Katar International Service”, fondato in Sardegna da Alessandro Marini. Il blocco del rogito che avrebbe dovuto sancire il definitivo passaggio dei terreni alla Qatar Foundation (quella dell’emiro del Qatar). Un clamoroso stop in attesa che il giudice faccia chiarezza che esplode come una bomba ad orologeria alla vigilia della cerimonia dell’avvio dei lavori del Mater Olbia alla presenza del premier Matteo Renzi. Alessandro Marini rinvia la conferenza al pomeriggio ma parla al telefono a viva voce con i giornalisti. In fondo all’articolo le sue dichiarazioni.

 

Per spiegare le cose come stanno Marini aveva indetto una conferenza stampa per oggi alle 12:00 in un hotel di Olbia allo scopo di comunicare ai giornalisti quanto va sostenendo: vale a dire che i terreni del Mater Olbia, circa 59 ettari, (praticamente tutta l’aera dell’ex San Raffaele) sono suoi. O meglio, ne avrebbe acquisito la concessione dal suo “cliente”, Luigi Mulas, 55 anni di Gergei, ex custode della tenuta, che avanzerebbe diritti di usucapione sul Monte Tabor, in cambio di 72 mila euro e altri benefit.

 

Al suo posto, invece, si è presentato l’immobiliarista Gigi Bardanzellu. Alessandro Marini, non poteva arrivare in tempo all’appuntamento con i giornalisti in quanto questa mattina si è presentato spontaneamente in Procura a Tempio dopo che ha passato la notte fuori di casa. Il motivo lo spiega al telefono in viva voce: “Alle 11 meno venti io pensavo che si trattasse di un commando che volesse ammazzarmi – ha raccontato Marini – e sono fuggito”.

 

In realtà, a compiere il blitz sono stati gli agenti della Finanza di Tempio inviati dal procuratore Domenico Fiordalisi. L’accertamento si era reso necessario dopo che il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli aveva depositato, nel pomeriggio di ieri, al rientro da Sassari dopo la riunione con il Demanio, una denuncia nei confronti di Alessandro Marini. L’appuntamento con la stampa non è stato annullato. Al contrario, tempo di rimettersi in sesto e di curarsi una ferita dovuta alla precipitosa fuga di questa notte, e incontro rinviato a questo pomeriggio. 

{Vimeo}https://vimeo.com/128978801{/Vimeo}

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix